Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Campagna antinfluenzale e anticovid 2024-2025 sul territorio di competenza dell’Azienda

Dettagli della notizia

Data:

03 ottobre 2024

Argomenti
Vaccinazioni
vaccini
vaccini

Campagna antinfluenzale e anticovid 2024-2025 sul territorio di competenza dell’Azienda

La Campagna antinfluenzale e anticovid organizzata dall’ASL TO4, in applicazione delle Raccomandazioni ministeriali e regionali, inizia lunedì 7 ottobre. Le vaccinazioni antinfluenzale e anticovid sono effettuate dal proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta, anche presso il domicilio qualora gli assistiti non siano in grado di raggiungere l’ambulatorio. Sia i pediatri sia i medici di famiglia possono vaccinare anche gli assistiti di altri curanti qualora questi non aderiscano alla campagna vaccinale. Presso le strutture residenziali la vaccinazione può essere effettuata dal medico di famiglia dell’ospite oppure dal medico individuato dalla Direzione Sanitaria della struttura stessa, su fornitura dei vaccini da parte dell’ASL TO4. E’ possibile effettuare la vaccinazione anche presso le farmacie del territorio che abbiano aderito alla Campagna.

Per quanto riguarda la Campagna anticovid, si conferma la possibilità di ricevere la vaccinazione insieme a quella antinfluenzale, in due inoculazioni distinte. La campagna nazionale anticovid si avvale della nuova formulazione monovalente del vaccino Comirnaty (JN.1), adattata alle nuove varianti del virus, ed è possibile la co-somministrazione del nuovo vaccino aggiornato con altri vaccini, in particolare quello antinfluenzale. La vaccinazione anticovid è effettuata dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che abbiano dato la disponibilità a somministrare entrambi i vaccini e dalle farmacie aderenti alla Campagna.

A integrazione dell’attività vaccinale anticovid svolta dai medici e dai pediatri di libera scelta e dalle farmacie, è possibile rivolgersi agli ambulatori dedicati del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP), rivolgendosi telefonicamente nei seguenti giorni e orari oppure tramite e-mail: Borgaro Torinese telefono 0114211606 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì in orario 8.30-10 e 14-15.30 – email: sispvaccinazioni.cirie@aslto4.piemonte.it; Castellamonte telefono 0125414713 da lunedì a venerdì in orario 9-12 – email: sispvaccinazioni.castellamonte@aslto4.piemonte.it; Ivrea telefono 0125414713 da lunedì a venerdì in orario 9-12 – email: sispvaccinazioni.ivrea@aslto4.piemonte.it; Settimo Torinese telefono 0118212367 da lunedì a venerdì in orario 9-12 – email: sispvaccinazioni.settimo@aslto4.piemonte.it; Chivasso telefono 0119176609 lunedì, martedì, giovedì, venerdì in orario 11-12 e mercoledì dalle ore 9 alle 12 – email: sispvaccinazioni.chivasso@aslto4.piemonte.it

Il testo completo del comunicato è pubblicato in allegato
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2