Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Servizio Trasfusionale

E' una struttura complessa del Dipartimento Area Diagnostica (Area Ospedaliera)

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Grazia Delios

Coordinatore Struttura Operativa

Sabrina Ondei

Staff Medico

Dott. Marco Tucciarone            

Dott.ssa Patrizia Ocello              

Dott.ssa Giulia Guido

Descrizione

Il Servizio Trasfusionale svolge un'attività che si articola in diverse aree:                           

  • Donazione sangue ed emocomponenti: dal lunedì al venerdì ore 7.30-10.30 previa prenotazione telefonica
  • Centro Reclutamento Donatori Midollo Osseo IBMDR: promuove la cultura della donazione del midollo osseo. Il trapianto di midollo osseo è spesso l’unica terapia salvavita per chi affronta patologie ematologiche, ma può realizzarsi solo grazie alla disponibilità di donatori compatibili. E' necessaria la prenotazione telefonica
  • Ambulatorio di Medicina Trasfusionale per: Salassi terapeutici, Trasfusioni ambulatoriali, Terapia marziale infusionale. E' necessaria l'impegnativa del medico curante per "Prima Visita Medicina Trasfusionale" e la prenotazione telefonica;  presentarsi con la documentazione clinica
  • Ambulatorio per EUNT - Emocomponenti a Uso Non Trasfusionale (es. sierocollirio): per presa in carico è necessaria l'impegnativa del medico curante per "Prima Visita Medicina Trasfusionale" e la prenotazione telefonica; presentarsi con la documentazione clinica
  • Ambulatorio per pazienti in terapia anticoagulante (TAO e NAO cioè vecchi e nuovi anticoagulanti orali): con rilascio di schemi TAO o piani terapeutici NAO. Per la presa in carico è necessaria l'impegnativa del medico curante per "Prima Visita Centro Emostasi" e la prenotazione tramite CUP; presentarsi alla visita con la documentazione clinica. Per gli schemi TAO è necessaria l'impegnativa del medico curante per "Visita di controllo Centro Emostasi" da consegnare al momento del prelievo. Per le urgenze telefonare allo 0125 414289 o 0125 414302 ore 11-15
  • Ambulatorio per i pazienti affetti da Malattie Emorragiche Congenite - MEC (es. emofilia): offre diagnosi e terapia per MEC. Per la presa in carico è necessaria l'impegnativa del medico curante per "Prima Visita Centro Emostasi" e la prenotazione tramite CUP. Verranno rilasciati relazione clinica, certificato esenzione malattia rara e piano terapeutico. Per le urgenze telefonare allo 0125 414289 o 0125 414302 ore 9-15 

 

Sede e contatti

 

Ospedale di Ivrea                                                          

piazza della Credenza, 2, Corpo D piano -1                                                                                               

  • Telefoni:                                                                                

0125 414810 per prenotare donazione di sangue          

0125 414289 o 0125 414302 per prenotare visite o terapie

  • email:                                                                                          

trasfusionale@aslto4.piemonte.it                                        

centroemofilia@aslto4.piemonte.it 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2