Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Radiologia Ciriè-Lanzo

E' una struttura complessa del Dipartimento Area Diagnostica (Area Ospedaliera)

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Francesca Gisolo

Coordinatore Struttura Operativa

Gualtiero Vacante

Staff Medico

Dott.ssa Francesca Gisolo

Dott. Luca Tettoni          

Dott.ssa Roberta Giorcelli        

Dott. Alberto Chiadò                

Dott. Stefano Tricca   

Descrizione

Presso l'Ospedale di Ciriè vengono eseguiti i seguenti esami:

 

Esami Radiografici

  • Radiografia torace
  • Radiografia addome
  • Radiografia trachea
  • Radiografia segmenti ossei (multipli distretti)
  • Mammografia di screening e diagnostica

 

Sezione di Ecotomografia e di Diagnostica Vascolare

  • Ecografia addome completo/superiore/inferiore
  • Ecografia tiroide/collo/ghiandole salivari
  • Ecografia mammaria
  • Ecografia osteo-articolare/muscolo-tendinea
  • Ecografia tessuti molli
  • EcocolorDoppler TSA (tronchi sovraortici)
  • EcocolorDoppler arterioso arti superiori/arti inferiori
  • EcocolorDoppler venoso arti superiori/arti inferiori

 

Sezione TC (Tomografia Computerizzata)

  • TC cranio (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • TC massiccio facciale/rocche e mastoidi
  • TC collo/torace/addome (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • TC colonna/bacino e segmenti ossei
  • Angio-TC pluridistrettuale
  • TC densitometria ossea lombare
  • TC colonscopia virtuale
  • TC dentascan

 

Sezione RM (Risonanza Magnetica)

  • RM encefalo/colonna (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • RM dinamica liquorale
  • RM studio perfusionale e spettroscopia encefalo
  • Angio-RM vasi epiaortici/intracranici  (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • RM collo/massiccio facciale (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • RM angolo ponto-cerebellare (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • RM muscolo-scheletrica (multipli distretti)
  • colangio-RM
  • RM addome superiore/inferiore (con e senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • RM multiparametrica prostatica
  • RM epatica con mdc epatospecifico
  • Cardio-RM
  • RM mammaria (con mezzo di contrasto endovenoso)

 

Sezione di Radiologia Interventistica extra-vascolare 

  • Biopsia polmonare/pleurica (sotto guida TC e/o Ultra Suoni)
  • Biopsia epatica (sotto guida TC e/o Ultra Suoni)
  • Biopsia renale (sotto guida TC e/o Ultra Suoni)
  • Biopsia masse profonde endoaddominali (sotto guida TC e/o Ultra Suoni)
  • Biopsia superficiale/tessuti molli  (sotto guida Ultra Suoni)
  • Biopsia tiroidea /ghiandole salivari (sotto guida Ultra Suoni)
  • Biopsia linfonodale  (sotto guida TC e/o Ultra Suoni)
  • Biopsia mammaria (sotto guida Ultra Suoni e/o RM)
  • Biopsia ossea (sotto guida TC )
  • Toracentesi/paracentesi (sotto guida TC e/o Ultra Suoni)
  • Drenaggio di raccolte fluide superficiali e profonde, sia libere che intraparenchimali
  • Pielostomia percutanea
  • Colecistostomia
  • Drenaggio di PNX (Pneumotorace)
  • Infiltrazioni ecoguidate intraarticolari e peritendinee in multipli distretti
  • Alcolizzazione cisti renali e tiroidee

 

Presso l'Ospedale di Lanzo vengono eseguiti i seguenti esami:

 

Esami Radiografici

  • Radiografia torace
  • Radiografia addome
  • Radiografia trachea
  • Radiografia segmenti ossei (multipli distretti)
  • Ortopantomografia (OPT) e teleradiografie del cranio

 

Sezione TC (Tomografia Computerizzata)

  • TC cranio basale
  • TC massiccio facciale/rocche e mastoidi
  • TC collo/torace /addome (senza mezzo di contrasto endovenoso)
  • TC colonna/bacino e segmenti ossei

 

Sedi e contatti

 

  • Ciriè

via Battitore 7/9

telefono Segreteria: 011 9217254

email:  radiologia.cirie@aslto4.piemonte.it

  • Lanzo

via Marchesi della Rocca  30

telefono Segreteria: 0123 300578

email: radiologia.lanzo@aslto4.piemonte.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2