Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Sale Operatorie Ivrea-Cuorgnè

E' una struttura semplice della struttura complessa Anestesia e Rianimazione Ivrea (Dipartimento Emergenza dell'Area Ospedaliera)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Bruno Scapino

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Maria Cristina Sanci

Coordinatore Struttura Operativa

Rita Brunetto Prando

Staff Medico

  • Dott.ssa Sara Anchisi                            
  • Dott.ssa Elisa Barengo
  • Dott.ssa Lorenza Bertotti
  • Dott.ssa Luisa Bianco                        
  • Dott.ssa Elisa Brugnoni
  • Dott. Stefano Caldera                  
  • Dott.ssa Cecilia Casalini              
  • Dott.ssa Giulia Ceschin                  
  • Dott.ssa Elisabetta Corinaldesi
  • Dott. Alessandro Dinatale          
  • Dott.ssa Letizia Marzari              
  • Dott.ssa Paola Perino                
  • Dott.ssa Teresa Piro                              
  • Dott. Paolo Ramello                          
  • Dott. Simone Sacco                        
  • Dott.ssa Maria Cristina Sanci            
  • Dott. Tommaso Tenaglia                    
  • Dott. Lorenzo Vay                                
  • Dott. Marzio Voltolina                     

Descrizione

La Struttura si occupa dei Blocchi Operatori dei Presidi ospedalieri di Ivrea e Cuorgnè per la gestione e l'espletamento degli interventi delle varie specialità chirurgiche (Chirurgia Generale, Ginecologia ed Ostetricia, Otorinolaringoiatria, Oculistica, Urologia, Ortopedia e Traumatologia) sia in regime di elezione che di urgenza/emergenza. 

 

Sede e contatti

  • Ospedale di Ivrea

piazza della Credenza 2 Ivrea                                                                                                                               

Telefono: 0125 414251 (Blocco Operatorio)    

email: saleoperatorie.ivrea@aslto4.piemonte.it                              

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2