Per cure palliative si intende l'insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un'inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici (Legge 38/2010 art. 2). Si tratta dell’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici. Le Cure Palliative si occupano quindi in maniera totale ed attiva delle persone affette da malattie inguaribili, potenzialmente letali e/o croniche progressive la cui conseguenza è la morte.
Sedi e Contatti
presso l'Hospice di Lanzo, via Marchesi della Rocca 30
telefono 0123 300545
fax 0123 300617
email: uocp.lanzo@aslto4.piemonte.it
presso l'Hospice di Foglizzo, via Olivero 19
telefono 011 9701891
fax 011 9701892
email: uocp.chivasso@aslto4.piemonte.it
presso l'Hospice di Salerano Canavese, via Sant'Urbano 2
telefono 0125 538809
fax 0125 538546
email: uocp.ivrea@aslto4.piemonte.it