I viaggi all’estero possono esporre a rischi per la salute. La maggior parte di questi rischi può essere ridotta in modo sensibile con l’applicazione di misure preventive semplici.
I viaggiatori possono rivolgersi ai “Centri di medicina dei viaggi” attivi presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica
Il primo passo per essere presi in carico è quello di rivolgersi al Centro di Salute Mentale del proprio distretto, su indicazione del medico di famiglia, oppure direttamente, recandosi presso la sede del servizio o telefonando, per chiedere un primo colloquio.
Obiettivo specifico del Centro DPAA (Centro integrato per la prevenzione e il trattamento dei Disturbi di Personalità in Adolescenza ed età Adulta) è fornire, nell’ambito di una presa in carico articolata con i servizi invianti, percorsi di valutazione diagnostica e trattamenti psicoterapeutici efficaci (in termini di risultati clinici) ed efficienti (in termini di costi/benefici e accessibilità dell’utenza) per pazienti affetti da gravi disturbi di personalità.
Il Centro aziendale per i Disturbi del Comportamento Alimentare (Centro DCA) è attivo presso il Presidio ospedaliero di Lanzo e presso il Centro Salute Mentale (CSM) di Ivrea.