Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Domenica 10 aprile a Strambino "Muoviamoci tutti!", una corsa/camminata per tutti organizzata dall'ASL TO

Dettagli della notizia

Data:

08 aprile 2022

news
news

Domenica 10 aprile a Strambino "Muoviamoci tutti!", una corsa/camminata per tutti organizzata dall'ASL TO

EE1892

Obbligo vaccinale nei soggetti over 50, art. 4 quater e art. 6 sexies del D.L. 44/2021

Dettagli della notizia

Data:

06 aprile 2022

news
news

Obbligo vaccinale nei soggetti over 50, art. 4 quater e art. 6 sexies del D.L. 44/2021

Il DL n. 44/2021 ha esteso l’obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 agli ultracinquantenni, a partire dal 8 gennaio 2022 prevedendo l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro per coloro che:
• alla data del 15 giugno 2022 non abbiano ancora iniziato il ciclo vaccinale primario;
• a decorrere dal 15 giugno 2022 non abbiano ancora effettuato la dose di completamento del ciclo vaccinale primario, nel rispetto delle indicazioni e dei termini previsti dal Ministero della Salute;
• a decorrere dal 15 giugno 2022 non abbiano ancora effettuato la dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario (“dose booster”) entro i termini di validità delle certificazioni verdi.

A seguito del ricevimento della comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio, l’utente ha un termine perentorio di 10 giorni per comunicare all’ASL competente per territorio l'eventuale certificazione relativa al differimento o all’esenzione dall'obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta impossibilità a vaccinarsi.

Per l'ASL TO4 la mail di riferimento è sisp.notifiche@aslto4.piemonte.it e si richiede di indicare obbligatoriamente il codice fiscale e il numero di procedimento.

Per ogni ulteriore informazioni relativa alle sanzioni, si rinvia al sito dell'Agenzia delle entrate

Indicazioni per l'Assistenza Sanitaria dei profughi ucraini

Dettagli della notizia

Data:

20 maggio 2022

news
news

Indicazioni per l'Assistenza Sanitaria dei profughi ucraini

Il Vademecum in allegato contiene le indicazioni, in lingua italiana e in lingua ucraina, per l'Assistenza Sanitaria dei profughi ucraini accolti nel territorio dell'ASL TO4

Ingresso nell’UE di animali domestici al seguito di rifugiati provenienti dall’Ucraina

Dettagli della notizia

Data:

22 marzo 2022

Informazioni relative alla Peste Suina Africana

Dettagli della notizia

Data:

10 marzo 2022

news
news

Sciopero del 08/03/ 2022

Dettagli della notizia

Data:

04 marzo 2022

news
news

Sciopero del 08/03/ 2022

Sciopero nella giornata del 8 marzo 2022 indetto da Confederazioni Cobas – Cobas sanità università e ricerca – CUB – SGB – SI-COBAS – SLAI COBAS per il sindacato di classe – USB – USI CIT.
In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’ASL TO4 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.

Piano Aziendale Integrato di Sicurezza Alimentare (PAISA): rendicontazione attività anno 2021

Dettagli della notizia

Data:

23 febbraio 2022

news
news

Piano Locale della Prevenzione (PLP): Rendicontazione attività anno 2021

Dettagli della notizia

Data:

23 febbraio 2022

news
news

Piano Locale della Prevenzione (PLP): Rendicontazione attività anno 2021

La rendicontazione delle attività contenute nel Piano Locale della Prevenzione (PLP) 2021 è pubblicata
qui

Comunicato ai sensi dell’art. 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell’ASL TO4 (rinvio seduta pubblica del 18 febbraio 2022)

Dettagli della notizia

Data:

16 febbraio 2022

news
news

Comunicato ai sensi dell’art. 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell’ASL TO4 (rinvio seduta pubblica del 18 febbraio 2022)

Si comunica che la seduta pubblica prevista per il giorno 18 febbraio 2022 alle ore 10,00 presso la Sala Riunioni dell’ASL TO 4, al terzo piano di via Po, 11, finalizzata all’estrazione a sorte del campione di personale dipendente da sottoporre a verifica periodica secondo il programma annuale di lavoro approvato nel corso della seduta del 16 dicembre 2021, è rinviata a data che sarà successivamente comunicata per ragioni di natura organizzativa venutesi a determinare

Vaccinazione anti Covid: accesso diretto prime dosi e terze dosi per tutti gli over 12

Dettagli della notizia

Data:

14 febbraio 2022

news
news

Vaccinazione anti Covid: accesso diretto prime dosi e terze dosi per tutti gli over 12

Dal 1° febbraio 2022 tutti i cittadini che abbiano più di 12 anni possono ricevere la prima dose effettuando l'accesso diretto presso qualsiasi centro vaccinale del territorio piemontese. Dal 14 febbraio 2022 anche coloro che abbiano maturato 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario (doppia dose o monodose per chi ha ricevuto J&J) possono recarsi ad accesso diretto per ricevere la terza dose o "booster" (è possibile sia per chi non ha ancora alcun appuntamento a condizione che abbia già maturato il periodo necessario, sia per chi ha già un appuntamento e desidera anticiparlo).

Informazioni sui Centri vaccinali ad accesso diretto dell'ASL TO4:
• sono pubblicate settimanalmente al fondo di questa pagina (negli "Allegati").
Nel caso dei minorenni, dovranno presentarsi all'appuntamento accompagnati da un genitore/tutore munito di
autocertificazione di responsabilità genitoriale e consenso alla vaccinazione per il minore.

Per le terze dosi, la Regione Piemonte in ogni caso manderà a tutti un sms con una proposta di data che potrà essere modificata sul portale www.ilpiemontetivaccina.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2