Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie
ARGOMENTI

Risultati di ricerca

201 Risultati
Categoria:

Registrazione di attività inerenti alimenti e bevande

Registrazione delle attività (notifica di avvio, subingresso, modifica, cessazione o sospensione temporanea di attività) inerenti agli alimenti e bevande, compreso il trasporto conto terzi, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, della DGR n. 28-5718 del 2 ottobre 2017 e della DD n. 673 del 30 ottobre 2017

Categoria:

Sottoprodotti di origine animale (SOA)

Il Regolamento CE/1069/2009 prevede che ogni operatore notifichi all'Autorità Sanitaria competente qualsiasi stabilimento posto sotto il suo controllo che esegua attività di produzione, trasporto, manipolazione, lavorazione, magazzinaggio, immissione sul mercato, distribuzione, uso o smaltimento dei Sottoprodotti di Origine Animale e Prodotti Derivati.

Categoria:

Alimentazione animale – Igiene dei mangimi

Il Regolamento (CE) 183/2005 stabilisce i requisiti per l’igiene dei mangimi in tutte le fasi, a partire dalla produzione primaria fino alla somministrazione agli animali destinati alla produzione di alimenti, con lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute degli animali e dei consumatori mediante un controllo dei mangimi lungo tutta la filiera alimentare.

Categoria:

Ambulatorio veterinario sociale

Gli Ambulatori Veterinari Sociali (AVS) sono ambulatori veterinari istituti presso le ASL della Regione Piemonte dalla DGR 24- 6228 del 16/12/2022

Categoria:

Che cos'è l'anagrafe canina

E’ una vera e propria anagrafe che raccoglie i dati dei cani e dei loro proprietari di tutta la Regione Piemonte. Con la Legge Regionale 18/04 queste informazioni sono raccolte in una banca dati informatizzata.

Categoria:

Applicazione del microchip

Il microchip è una piccolissima capsula contenente un codice magnetico di 15 cifre.

Categoria:

Cambiamento di residenza

Il cambiamento di residenza del proprietario deve essere segnalato alla sede dell’anagrafe canina dell’ASL presso la quale il cane è iscritto (il modulo per l’ASL TO4 è allegato) entro 15 giorni dall'evento.

Categoria:

Cessione del cane

La cessione del cane va autocertificata dai due contraenti, con l’apposito modulo allegato.

Categoria:

Immigrazione del cane da altre Regioni

Quando si acquisisce un cane già identificato e già iscritto in una anagrafe canina di un’altra regione italiana o di un’altra nazione è importante ricordarsi di provvedere entro 15 giorni dall’acquisizione alla registrazione presso l’anagrafe canina della propria ASL

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2