Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie
ARGOMENTI

Risultati di ricerca

201 Risultati
Categoria:

Cure domiciliari

È l’insieme delle prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative e assistenziali che sono erogate direttamente a casa dei cittadini che, per particolari condizioni cliniche o di non autosufficienza, non sono in grado di recarsi presso le strutture sanitarie. E’ un modello di cura alternativo al ricovero in ospedale o in struttura residenziale, per permettere alla persona di rimanere il più possibile nel proprio ambiente abituale di vita. Esistono diverse tipologie di cure domiciliari, a seconda della complessità e dei bisogni espressi dalle persone

Categoria:

Fornitura di materiale di medicazione

L'Asl autorizza la fornitura del materiale previsto da un elenco regionale per le persone affette dalle patologie individuate da appositi provvedimenti normativi

Categoria:

Fornitura di presidi e ausili (compreso materiale per stomie)

L’Asl autorizza o fornisce direttamente i presidi e gli ausili previsti da un apposito nomenclatore tariffario ministeriale (carrozzelle e altri ausili per la deambulazione, letti ortopedici, protesi d’arto, calzature ortopediche, protesi acustiche, fonetiche, oculari e mammarie, ausili per l’incontinenza, ecc.).

Categoria:

Scelta del medico e del pediatra di famiglia

E' possibile scegliere/cambiare il medico di famiglia o il pediatra per un minore senza recarsi allo sportello, con una delle seguenti modalità: • online attraverso il portale regionale "Tu Salute Piemonte" • tramite e-mail presso le sedi distrettuali dell'ASL TO4 sotto riportate.

Categoria:

Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) e Residenzialità

Per poter usufruire dei servizi per gli anziani non autosufficienti occorre richiedere una valutazione all'Unità di Valutazione Geriatrica (UVG).

Categoria:

Asl TO4 (Presentazione dell'Azienda)

Presentazione dell'Azienda

Categoria:

Carri funebri (idoneità)

Idoneità carri funebri

Categoria:

Detrazione spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio

I soli soggetti interessati alla detrazione fiscale, devono inviare alla S.C. S.Pre.S.A.L. dell’Azienda Sanitaria Locale competente per territorio una comunicazione integrativa della notifica preliminare di inizio lavori (art. 99, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) utilizzando il modello allegato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2