Salta ai contenuti
Destinatari:insegnanti e genitori; destinatari finali: alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Tema di salute: benessere psico-fisico e prevenzione dell’obesità mediante una corretta alimentazione e l’equilibrio dei pasti.
Obiettivi: migliorare le conoscenze sulla corretta alimentazione, con particolare riguardo agli spuntini, al consumo di frutta e verdura ed alla riduzione del consumo di sale; creare spazi di riflessione sui messaggi pubblicitari e sulla lettura delle etichette dei prodotti alimenti; realizzare miglioramenti nell’alimentazione a scuola (ad esempio per merende portate da casa, mensa scolastica), incentivare lo stile di vita attivo sottolineando i benefici dell’attività fisica.
Sintesi dell’iniziativa: Il progetto nell’ASLTO4 è stato attivato nell’anno scolastico 2015-16 ed è proseguito negli anni successivi. In base all’andamento degli anni scorsi, l’edizione 2021-22 sarà proposta allo scopo di dare continuità al lavoro svolto ed ottimizzare le risorse.
L’adesione al progetto comporta:
• partecipazione degli insegnanti ad un incontro formativo iniziale di circa due ore, da effettuare entro il mese di marzo 2022
• progettazione obbligatoria, da parte degli insegnanti, di un’attività/cambiamento da effettuare nel contesto scolastico, coerente con i contenuti del progetto, che dovrà essere proposta al SIAN entro il mese di giugno 2022 ed almeno iniziata nel corso dell’anno scolastico
• eventuali incontri del SIAN con i genitori, a supporto dell’attività
• rendicontazione anche sintetica di quanto effettuato, da parte degli insegnanti coinvolti.
Per facilitare la partecipazione, gli incontri formativi potranno essere organizzati presso ogni Istituto Comprensivo/Direzione Didattica, a condizione che sia garantita la presenza di almeno 10 insegnanti.
Si valuterà l’eventuale possibilità di un percorso effettuato in modalità interattiva a distanza.
I contenuti potranno essere concordati anche in base al fatto di aver già partecipato o meno al progetto.
Negli incontri verrà stimolata la partecipazione attiva, anche attraverso la condivisione di esperienze già effettuate, e la ricerca della strategia più adatta nella propria realtà.
In caso di adesione contemporanea ad altri progetti del catalogo con contenuti correlati all’alimentazione è auspicabile cercare forme di integrazione fra le varie azioni.
Riferimenti: dottoressa Manuela Sciancalepore, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione ASL TO4, tel. 011-8212365 o 0125/414791 o 0125/414772
E-mail: sian.settimo@aslto4.piemonte.it
Riferimenti e adesioni
La partecipazione è completamente gratuita. Per esigenze di programmazione si richiede una pre-iscrizione entro il 30 novembre 2021. Le richieste verranno accolte tenendo conto dell’ordine di pre-iscrizione e nei limiti del tempo e delle risorse disponibili.
Referente progetto: dr. Barone Giuseppe e collaboratori Dietisti, dr. Depau, dr.ssa Richeda. dr.ssa Sciancalepore
Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione ASL TO4, tel. 0125/414712 o 011-8212365
E-mail nutrizione.ivrea@aslto4.piemonte.it
Link:
Progetto inserito su Pro.sa, cod. 3771
Okkio alla salute 2016 (scuola primaria)
Sorveglianza HBSC 2018 (11,13 e 15enni)
Allegati
Modulo di adesione 2021-22
Torna al menù principale