Salta ai contenuti
Destinatari: studenti e insegnanti della scuola primaria, dell’infanzia e secondaria di I° grado; genitori.
Il progetto rimane aperto a nuove adesioni.
.
Tema di salute: benessere e movimento all’aria aperta; contrasto all’obesità e sedentarietà.
Obiettivi: promuovere il movimento e l’attività all’aria aperta come parte integrante della giornata a scuola;
diffondere nella comunità scolastica informazioni e conoscenze sui benefici dell’attività motoria.
Sintesi dell’iniziativa:“Dailymile” è una pratica che, nata da un’iniziativa di una scuola scozzese, si sta rapidamente diffondendo oltre che nel Regno Unito, anche già in molti paesi europei (Olanda, Belgio, Francia, Spagna ecc..) – (v. sitografia 2), e negli USA (v. bibliografia 1).
- Il Percorso di formazione sarà rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole aderenti, sia i nuovi che gli “storici” degli anni precedenti e sarà costituito da una giornata ad inizio anno scolastico ed un incontro di monitoraggio/valutazione a fine percorso. Poiché si prevede una partecipazione numerosa, si potrà scegliere tra due giornate con strutturazione identica, sia all’inizio che a fine anno, in modo da garantire a tutti gli interessati la possibilità di partecipare. La formazione sarà accreditata sul portale S.O.F.I.A.
- Nelle scuole aderenti al progetto si prevede che tutti i giorni, durante l’orario scolastico, le classi a rotazione, accompagnate dagli insegnanti, escano dall’edificio scolastico per coprire la distanza di un miglio (circa 1600 metri) a passo svelto. In caso di maltempo tale da impedire l’uscita, un’attività di movimento viene comunque svolta in palestra, o dove possibile, in luogo riparato.
L’attività non necessita di attrezzature, solo di un abbigliamento comodo per passeggiare; permette però di allenare il fisico e ossigenare la mente, contrastando in quanto pratica quotidiana il rischio di soprappeso e la sedentarietà.
Si concluderanno nell’anno scolastico le misurazioni di peso ed altezza nelle scuole selezionate due anni fa.
Si stimoleranno gli insegnanti a lavorare sul miglioramento dello stile di vita anche in tema di alimentazione, perché ad un’auspicabile attività di movimento quotidiana occorre abbinare fin dall’infanzia una corretta alimentazione.
Riferimenti e adesioni:
dott.ssa. Sonia Mazzetto, SSD Promozione della Salute, tel. 011.8212311; Segreteria tel. 011 8212358.
email: smazzetto@aslto4.piemonte.it
Adesioni entro il 31 ottobre 2021 tramite scheda allegata.
Link:
articolo stampa
Intervista radiofonica (Radio Bullets) sul progetto ASL TO4
Prev. malattie croniche - NCBI
The daily mile
Corriere della Sera - Daily mile
Mappa adesioni a.s. 2020/21
Scheda su catalogo ASL TO4
Allegati
Modulo di adesione 2021-22
Torna al menù principale