Come fare per
Esplora tutti i servizi
205 servizi trovati in ordine alfabetico
Pagination
-
Nessun altro risultato
205 servizi trovati in ordine alfabetico
Nessun altro risultato
Si accede ai servizi sanitari online attraverso il portale regionale Tu Salute Piemonte. Per alcuni servizi (prenotazione visite ed esami; pagamento ticket; ritiro referti e immagini) non è necessario disporre di credenziali. Per altri servizi è necessario essere in possesso delle proprie credenziali SPID.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale. Per richiedere e ottenere le credenziali SPID è necessario collegarsi a www.spid.gov.it.
Possono utilizzare i servizi sanitari online che richiedono le credenziali anche i cittadini che abbiano attivato la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) o che siano in possesso della Carta di Identità Elettronica (CIE).
22 dicembre 2023
02 febbraio 2024
05 febbraio 2024
In questa sezione sono raccolte le richieste più frequenti relative ad attività e servizi al cittadino di questa ASL
Per informazioni su servizi non presenti cerca nella sezione Servizi e Prestazioni oppure scrivi a urpinfo@aslto4.piemonte.it
Tutte le notizie, i comunicati stampa e gli eventi dell'ASL.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici, riguardanti l'assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Il FSE è uno strumento fondamentale per il miglioramento della qualità della cura, in quanto fornisce un quadro clinico particolareggiato quando l’assistito si rivolge a un professionista sanitario (il proprio medico di famiglia, uno specialista, in caso di accesso al pronto soccorso...).
A partire dal 19 maggio 2020 il FSE è, in generale, alimentato in maniera continuativa e tempestiva dai soggetti e dagli esercenti le professioni sanitarie che prendono in cura l’assistito, con i dati degli eventi clinici relativi all’assistenza sanitaria ricevuta. Ma è l’assistito che deve dare il consenso alla consultazione del proprio FSE da parte dei professionisti sanitari.
Per ulteriori informazioni consulta l’Informativa sul trattamento dei dati personali
Per la delega a operare sul FSE a favore di un adulto, di un minore o di un soggetto sottoposto a tutela o ad amministrazione di sostegno (amministratore di sostegno con delega specifica alla tutela della salute) rivolgersi a un “Punto Assistito” del Distretto di riferimento (si veda il paragrafo successivo).
L’ASL TO4 ha istituito “Punti Assistito” presso le sedi di Distretto. Il “Punto Assistito” è uno sportello fisico dove il cittadino che non possa usufruire autonomamente dei servizi resi disponibili online può chiedere l’intermediazione di un operatore abilitato e formato.
L'operatore amministrativo del “Punto Assistito” può eseguire per conto del cittadino:
gestione del consenso alla consultazione del FSE da parte di operatori sanitari
gestione del consenso al recupero del pregresso
gestione delle deleghe: acquisizione, modifica e revoca della delega a favore di un adulto, di un minore o di un soggetto sottoposto a tutela o ad amministrazione di sostegno (amministratore di sostegno con delega specifica alla tutela della salute)
gestione della funzione di oscuramento/de-oscuramento puntuale dei documenti del FSE
consultazione e stampa degli accessi di consultazione operati sui dati e/o documenti del FSE
acquisizione, modifica, revoca dei recapiti di contatto del cittadino (numero di telefono, indirizzo e-mail)
acquisizione, modifica, revoca delle preferenze di notifica del FSE.
attivazione del servizio di ritiro in farmacia dei medicinali prescritti dal medico solo con la tessera sanitaria.
Per accedere ai “Punti Assistito” dell’ASL TO4 che seguono è necessario prenotare l’accesso al numero telefonico aziendale 011 9176012 (dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle 15). Le sedi sono così distribuite:
Distretto Cuorgnè
Distretto Ivrea
Distretto Settimo Torinese
Distretto Chivasso-San Mauro
Distretto Ciriè-Lanzo