Incarichi di specialistica ambulatoriale
Incarichi di specialistica ambulatoriale
Al fine di rendere maggiormente trasparente il servizio svolto per il Servizio Sanitario Nazionale dagli specialisti ambulatoriali, dai veterinari e dagli altri professionisti, l'ASL TO4, ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, numero 33, rende pubblici gli incarichi conferiti agli specialisti, ai medici veterinari e agli psicologi ambulatoriali con le relative ore di attività svolta.
Queste informazioni sono rese ai sensi dell'articolo 9 comma 6 dell'Accordo Collettivo Nazionale del 17 dicembre 2015 per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie ambulatoriali
Dotazione organica
Dotazione organica
Come previsto dall'articolo 16, commi 1 e 2, del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni, in questa pagina sono pubblicati:
1) conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali
2) costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali
Risorse a disposizione degli utenti
Sanzione per la mancata comunicazione dei dati
Sanzione per la mancata comunicazione dei dati
In questa sezione sono pubblicate le sanzioni amministrative comminate all'ASL TO4 per la mancata comunicazione dei dati, come indicato all'articolo 47 - comma 1 del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni.
Non risultano dati da pubblicare ai sensi dell'articolo 47 - comma 1 del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni.
Dirigenti cessati
Dirigenti cessati
In questa pagina sono pubblicati gli elenchi dei titolari degli incarichi dirigenziali di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse cessati dal rapporto di lavoro con l'A.S.L. TO4.
Per quanto riguarda i curricula le informazioni sono consultabili al seguente link: Curricula vitae.
Risorse a disposizione degli utenti
Dirigenti
Dirigenti
Il Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni, all'articolo 41 - commi 2 e 3, dispone che, per quanto riguarda i Responsabili di dipartimento e i Responsabili di strutture semplici e complesse, siano pubblicate le seguenti informazioni:
1) i bandi e gli avvisi di selezione
2) le informazioni e i dati concernenti le procedure di conferimento degli incarichi di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse
3) gli atti di conferimento degli incarichi dirigenziali di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse.
Per quanto riguarda il punto 1, le informazioni sono consultabili nella sezione "Concorsi e avvisi".
Per quanto riguarda il punto 2 in allegato sono pubblicati gli accordi relativi ai criteri di conferimento degli incarichi dirigenziali.
Per quanto riguarda il punto 3, le informazioni sono consultabili al seguente link.
Per prendere visione dell'elenco aggiornato dei titolari degli incarichi dirigenziali di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse clicca qui. In allegato sono pubblicati gli elenchi dei titolari degli incarichi dirigenziali di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse riferiti agli anni precedenti.
Sono inoltre pubblicati i curricula vitae e le retribuzioni erogate.
Per quanto riguarda i curricula le informazioni sono consultabili al seguente link: Curricula vitae.
In allegato sono pubblicate le tabelle con le retribuzioni erogate dall'A.S.L. e la relativa legenda.
Ai sensi dell'articolo 14 - comma 1 ter - del Decreto Legislativo 33 del 2013 sono altresì pubblicati gli altri emolumenti percepiti dai responsabili di dipartimento, di strutture semplici e complesse a carico della finanza pubblica (come da comunicazioni depositate agli atti dell'Amministrazione).
In ultimo è pubblicata, per quanto riguarda l'anno 2013, la certificazione del direttore della struttura complessa Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane e del direttore della struttura complessa Amministrazione del Personale.
Risorse a disposizione degli utenti
Incarichi amministrativi di vertice
Incarichi amministrativi di vertice
Bandi e avvisi e procedure selettive (informazioni rese ai sensi dell'articolo 41, comma 2, del Decreto Legislativo 33 del 2013 e successive modificazioni e integrazioni)
I bandi e gli avvisi di selezione per la figura del Direttore Generale di Azienda Sanitaria sono di competenza dell'amministrazione regionale, come previsto dall'articolo 3 bis comma 3 del Decreto Legislativo 502 del 1992 e successive modifiche e integrazioni:
3. La regione provvede alla nomina dei direttori generali delle aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale, attingendo obbligatoriamente all'elenco regionale di idonei, ovvero agli analoghi elenchi delle altre regioni, costituiti previo avviso pubblico e selezione effettuata, secondo modalità e criteri individuati dalla regione, da parte di una commissione costituita dalla regione medesima in prevalenza tra esperti indicati da qualificate istituzioni scientifiche indipendenti, di cui uno designato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Gli elenchi sono aggiornati almeno ogni due anni. Alla selezione si accede con il possesso di laurea magistrale e di adeguata esperienza dirigenziale, almeno quinquennale, nel campo delle strutture sanitarie o settennale negli altri settori, con autonomia gestionale e con diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie, nonchè di eventuali ulteriori requisiti stabiliti dalla regione. La regione assicura, anche mediante il proprio sito internet, adeguata pubblicità e trasparenza ai bandi, alla procedura di selezione, alle nomine e ai curricula.
Il Direttore Amministrativo e il Direttore Sanitario sono invece individuati direttamente dal Direttore Generale, come previsto dall'articolo 3 comma 1 quinquies del Decreto Legislativo 502 del 1992 e successive modifiche e integrazioni:
1-quinquies. Il direttore amministrativo e il direttore sanitario sono nominati dal direttore generale . Essi partecipano, unitamente al direttore generale, che ne ha la responsabilita', alla direzione dell'azienda, assumono diretta responsabilita' delle funzioni attribuite alla loro competenza e concorrono, con la formulazione di proposte e di pareri, alla formazione delle decisioni della direzione generale.
Lo stesso Decreto Legislativo 502 del 1992 e successive modifiche e integrazioni, all'articolo 3 comma 7, stabilisce che "il direttore sanitario è un medico che non abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età e che abbia svolto per almeno cinque anni qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria in enti o strutture sanitarie, pubbliche o private, di media o grande dimensione" e che "il direttore amministrativo è un laureato in discipline giuridiche o economiche che non abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età e che abbia svolto per almeno cinque anni una qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa in enti o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione".
La Direzione Generale dell'ASL TO4 è così composta:
Direttore Generale Dott. Luigi VERCELLINO
Direttore Sanitario Dott.ssa Sara MARCHISIO
Direttore Amministrativo Dott. Michele COLASANTO
In allegato sono pubblicate le informazioni richieste dall'articolo 41, comma 3, del Decreto Legislativo 33 del 2013 e successive modificazioni e integrazioni, e dall'articolo 20, comma 3, del Decreto Legislativo 39 del 2013
Risorse a disposizione degli utenti
Collegio Sindacale
Collegio Sindacale
In questa pagina sono pubblicati i dati relativi ai componenti del Collegio Sindacale, in quanto l'ANAC ha stabilito che "nei loro confronti si configura il conferimento di un incarico di collaborazione e/o di consulenza" (FAQ in materia di Trasparenza 6.10).
Il Collegio Sindacale è l'organo collegiale di vigilanza e di controllo interno sull'attività dell'Azienda e, nominato dal Direttore Generale ai sensi dell'articolo 3, comma 13 del Decreto Legislativo 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, svolge le competenze di cui all'articolo 14 della Legge Regionale numero 10 del 24 gennaio 1995 e successive modificazioni apportate dalla Legge Regionale numero 22 del 26 ottobre 2015.
Con Deliberazione del Direttore Generale numero 619 del 1° luglio 2022 è stato nominato, per la durata di un triennio, il Collegio Sindacale dell'A.S.L. insediatosi in data 29 luglio 2022
Il Collegio Sindacale è così composto:
Dott. Marco ZICCARDI Presidente
Dott. Calogero TERRANOVA Componente
Dott. Gianfranco GALLINOTTI Componente
Risorse a disposizione degli utenti
Tabelle incarichi comunicate al Dipartimento della Funzione Pubblica
Tabelle incarichi comunicate al Dipartimento della Funzione Pubblica
Come previsto dall'articolo 15, commi 1 e 2 del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni, e dall'articolo 53 - comma 14 - del Decreto Legislativo 165 del 2001 e successive modificazioni ed integrazioni, in questa pagina sono pubblicati gli elenchi degli incarichi di collaborazione o consulenza conferiti a soggetti esterni all'Azienda
Di seguito è riportato il collegamento alla banca dati Per la PA - Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione:
Anno 2024
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Incarichi consulenti e collaboratori
Incarichi consulenti e collaboratori
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono rese ai sensi dell'articolo 15, commi 1 e 2 del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni.
Per quanto riguarda gli incarichi di collaborazione è disponibile il prospetto riassuntivo consultabile al seguente link.
Per quanto riguarda sia i consulenti sia i collaboratori sono disponibili le informazioni relative agli atti di conferimento degli incarichi ai seguenti link:
dati fino al 18 novembre 2013
dati dal 19 novembre 2013 in poi
Risorse a disposizione degli utenti
Telefono e posta elettronica
Telefono e posta elettronica
Ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera d, del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni, in questa pagina sono pubblicati i numeri telefonici e gli indirizzi e-mail istituzionali.
Nella sezione "Servizi e Prestazioni" pubblicata in questo stesso sito, alla voce "Direttori, Responsabili e Coordinatori" sono pubblicati i nominativi dei Direttori, dei Responsabili e dei Coordinatori delle strutture operative aziendali con i relativi indirizzi e-mail