Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Comunicato ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell'ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

06 febbraio 2020

news
news

Comunicato ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell'ASL TO4

Il comunicato è allegato.

Donazioni all'ASL TO4 per l'emergenza da Coronavirus Covid-19

Dettagli della notizia

Data:

10 marzo 2020

Donazioni all'ASL TO4 per l'emergenza da Coronavirus Covid-19

Anche con un piccolo gesto si può fare tanto, per tutti!

Stiamo ricevendo richieste da persone e associazioni che vogliono aiutare l’ASL TO4 con donazioni liberali per far fronte all’emergenza da Coronavirus Covid-19.
L’aiuto di tutti, ciascuno con le proprie possibilità, è per noi fondamentale per superare le difficoltà che siamo chiamati a fronteggiare in questi giorni.
Grazie di cuore!


Il conto corrente a cui possono essere effettuate le donazioni è il seguente:

IBAN: IT 81 S 03069 30540 100000046184
Codice BIC: BCITITMM
Banca Intesa Sanpaolo Agenzia di Ivrea, piazza Balla 7, 10015 Ivrea
intestato all'ASL TO4
indicando nella causale "Donazione Covid-19" seguito da cognome, nome, codice fiscale del benefattore (facoltativo: e-mail, indirizzo e recapito telefonico).
 



Puoi donare all'ASL TO4 anche tramite la campagna di raccolta fondi online "Emergenza COVID-19 - Sosteniamo l'AslTO4" pubblicata sulla piattaforma Rete del Dono. Dona con carta di credito/paypal/Satispay.



Image removed.

 



Per i residenti in Italia valgono i benefici fiscali previsti dalla normativa vigente per le donazioni per covid-19.

Avviso pubblico finalizzato all'istituzione delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Procedura speciale di assegnazione incarichi

Dettagli della notizia

Data:

18 marzo 2020

news
news

Avviso pubblico finalizzato all'istituzione delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Procedura speciale di assegnazione incarichi

L'avviso è pubblicato in allegato.

Emergenza da covid-19: indicazioni per consegne di alimenti a domicilio (Food Delivery)

Dettagli della notizia

Data:

21 aprile 2020

news
news

Emergenza da covid-19: indicazioni per consegne di alimenti a domicilio (Food Delivery)

Il documento informativo, allegato, fornisce le corrette informazioni ai produttori di alimenti (riconosciuti e registrati) che intendono recapitare direttamente i loro prodotti alimentari al domicilio del consumatore, nel rispetto delle norme igienico sanitarie e della sicurezza.

Il documento è stata elaborato a cura di: Dott. Luca Nicolandi (Nucleo Ispettivo di Vigilanza del Dipartimento di Prevenzione), Dott. Giovanni Mezzano e Dott.ssa Daniela Ferrero (Servizio Veterinario Area C), Dott. Stefano Stanzione (Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione), Dott. Roberto Bosca e Dott. Gianni Masoero (Servizio Veterinario Area B), con la preziosa collaborazione di Guido Tallone (Agenform), Mauro Daveni (Coldiretti Torino) e Paolo Vittone (Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino)

Emergenza da Covid-19: Accordo tra Regione e Pediatri di Famiglia per il triage telefonico e telematico anche il sabato e la domenica per evitare spostamenti e contatti

Dettagli della notizia

Data:

24 aprile 2020

news
news

Emergenza da Covid-19: Accordo tra Regione e Pediatri di Famiglia per il triage telefonico e telematico anche il sabato e la domenica per evitare spostamenti e contatti

Il comunicato stampa della Regione Piemonte è pubblicato in allegato.

Avviso rivolto alle RSA presenti sul territorio dell'ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

20 aprile 2020

news
news

Avviso rivolto alle RSA presenti sul territorio dell'ASL TO4

L'avviso è pubblicato in allegato.

5 maggio, l’ASL TO4 aderisce alla Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani

Dettagli della notizia

Data:

05 maggio 2020

news
news

5 maggio, l’ASL TO4 aderisce alla Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno promuove, per il 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale per la prevenzione delle infezioni, compresa quella da virus Sars-Cov-2, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. E’ fondamentale lavarsi le mani accuratamente e spesso con acqua e sapone oppure, quando ciò non sia possibile, utilizzare un disinfettante per mani a base alcolica. I guanti non devono sostituire la corretta igiene delle mani. Peraltro, è ben documentato che quando nelle strutture sanitarie l’adesione alla corretta igiene delle mani è elevata, si riduce il rischio di infezioni correlate all’assistenza.

L’ASL TO4 aderisce e sostiene la campagna promossa dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità. Al centro della campagna del 5 maggio di quest’anno infermieri e ostetriche, ai quali va il riconoscimento per il contributo cruciale nel rafforzamento di sistemi di qualità.

Le mani curano, danno assistenza e conforto e sono anche la prima arma a disposizione di tutti per la difesa dalle infezioni, a partire da quella da Sars-Cov-2. Tenere le mani pulite, quindi, diventa un gesto d’amore nei nostri confronti e di chi ci sta intorno. È questo il senso del video realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, con il claim “Cura le mani, le mani curano”.

Allegati
Poster OMS - Infermieri e Ostetriche: le cure pulite sono nelle tue mani
Poster Istituto Superiore di Sanità - Proteggi te stesso e gli altri
Poster Istituto Superiore di Sanità - L'igiene delle mani è una delle armi più efficaci per proteggersi dalle infezioni

Covid-19: uno studio in merito all'utilizzo di un nuovo strumento digitale disponibile nel sistema di refertazione aziendale

Dettagli della notizia

Data:

22 luglio 2020

news
news

Covid-19: uno studio in merito all'utilizzo di un nuovo strumento digitale disponibile nel sistema di refertazione aziendale

Le tre strutture complesse di Radiodiagnostica dell'ASL TO4 (di Ciriè, di Chivasso e di Ivrea), in collaborazione con la struttura di Fisica Sanitaria della stessa Azienda, hanno condotto uno studio in merito all'utilizzo di un nuovo strumento digitale disponibile nel sistema di refertazione aziendale.

Tale strumento consentiva, nella valutazione delle immagini delle Radiografie del Torace, la generazione di un punteggio chiamato "CXR score COVID-19", potenzialmente utile sia per la standardizzazione dei referti radiologici sia per un successivo monitoraggio dell'andamento della malattia.

I dati ottenuti dalla valutazione retrospettiva da parte di 14 Radiologi (delle varie sedi aziendali) di un pool di 312 radiografie del torace (estrapolate dal database di quelle complessivamente effettuate nel periodo tra febbraio e aprile 2020) sono stati raccolti in un articolo che è stato pubblicato nella rivista Journal of Clinical Imaging Science, intitolato "Performance of Radiologists in the evaluation of the chest radiography with the use of a “new software score” in COVID-19 pneumonia suspected patients".

Avviso di selezione al corso per Operatore/trice Sociale di Comunità

Dettagli della notizia

Data:

03 agosto 2020

news
news

Avviso di selezione al corso per Operatore/trice Sociale di Comunità

Tutta la documentazione inerente al Corso è pubblicata in allegato.

Covid-19: test sierologici nel personale scolastico

Dettagli della notizia

Data:

21 agosto 2020

news
news

Covid-19: test sierologici nel personale scolastico

Dal prossimo 26 agosto gli operatori degli istituti scolastici che lo desiderano potranno effettuare il test sierologico che rileva una pregressa infezione da COVID19.

Il test viene effettuato dal proprio Medico di Medicina Generale se aderente all’iniziativa, oppure dagli operatori dell’ASL TO4 nei seguenti casi:
• Operatori afferenti alle scuole non statali;
• Operatori afferenti ai servizi educativi per l’infanzia;
• Operatori privi di MMG nel luogo di domicilio lavorativo;
• Operatori assistiti da MMG che non effettuano il test sierologico.

L’accesso alle sedi aziendali potrà avvenire previa prenotazione inviando all’indirizzo e-mail sierologiciscuole@aslto4.piemonte.it l’apposito modulo compilato , oppure contattando il numero 0124 654640 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 15.
All'accesso l'operatore dovrà presentarsi nell'orario e nella sede prestabilita munito di autocertificazione .

Le sedi aziendali di erogazione sono:
Castellamonte, USCA – Presidio Distrettuale, Piazza Nenni
Chivasso, USCA – Presidio Distrettuale, Via Marconi 11
Ivrea, USCA – Presidio Distrettuale, Via Aldisio 2
Lanzo, USCA – Presidio Ospedaliero, Casa della Salute, Via Marchesi della Rocca 30
Settimo T.se, USCA – Presidio Ospedaliero, Via Santa Cristina 3

Orari: Tutti i giorni dalle 12 alle 20
n° test eseguibili in 1 ora: n. 12

L’operatore scolastico dovrà presentarsi munito di autocertificazione e documento di identità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2