Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Emergenza da covid-19: grazie alla generosità del territorio sono stati acquistati apparecchiature e materiali per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto

Dettagli della notizia

Data:

12 agosto 2020

coronavirus
coronavirus

Emergenza da covid-19: grazie alla generosità del territorio sono stati acquistati apparecchiature e materiali per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto

Riferisce il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone: “Una certezza, che ha gratificato e sostenuto la Direzione Generale e tutti gli Operatori dell’ASL TO4 in questo difficile momento di emergenza sanitaria da covid-19, è stata la vicinanza sensibile e generosa del territorio, che ha espresso la propria attenzione nei confronti dell’Azienda con numerosissime donazioni. Donazioni che rappresentano la testimonianza del riconoscimento della credibilità e dell’affidabilità dell’Azienda e della professionalità e dell’abnegazione degli Operatori.
Circa 1.700 soggetti – tra singoli Cittadini, Associazioni e Imprese – hanno espresso concretamente solidarietà all’Azienda. Le loro azioni di generosità, a dimostrazione nei fatti di quanto la sanità pubblica locale sia considerata di qualità, ammontano complessivamente a circa 748 mila euro. A questa somma si aggiungono 600 mila euro da parte di Intesa Sanpaolo, per un totale di circa 1 milione e 348 mila euro.
Che siano poche decine di euro o somme rilevanti, ringraziamo tutti con sincera riconoscenza. A tutti arrivi il nostro abbraccio virtuale, a nome mio personale, dell’intera Direzione Generale e di tutti gli Operatori dell’ASL TO4”.


La somma raccolta è stata utilizzata per i seguenti acquisti legati all’emergenza sanitaria in atto (con una spesa totale di circa 1 milione e 352 mila euro):
• quattro ventilatori polmonari, destinati alle aree sub-intensive delle Rianimazioni degli Ospedali di Ciriè e di Ivrea e della Medicina dell'Ospedale di Chivasso (spesa complessiva circa 57 mila euro);
• apparecchiature necessarie per allestire una nuova area di terapia intensiva al terzo piano del blocco A dell’Ospedale di Ivrea (sei monitor per il controllo dei parametri vitali con i relativi accessori e due elettrocardiografi); spesa complessiva circa 84 mila euro;
• un ventilatore polmonare per la Rianimazione dell’Ospedale di Ivrea (spesa complessiva circa 11 mila euro);
• cinque pulsossimetri palmari e sei monitor per il controllo dei parametri vitali da destinare a reparti vari degli Ospedali dell’ASL TO4 (spesa complessiva circa 20 mila euro);
• tre unità mobili di radiografia, una per la Radiologia dell’Ospedale di Chivasso, una per la Radiologia dell’Ospedale di Ciriè e una per la Radiologia dell’Ospedale di Ivrea (spesa complessiva circa 180 mila euro);
• dodici ecografi completi di accessori per gli Ospedali aziendali: uno per ogni Pronto Soccorso (Chivasso, Ciriè, Cuorgnè, Ivrea), uno per ciascuna Rianimazione (Chivasso, Ciriè, Ivrea), uno per la Medicina di Chivasso, uno per la Medicina di Ciriè, uno per la Medicina di Ivrea, uno per la Geriatria di Cuorgnè e uno per la Lungodegenza di Lanzo (spesa complessiva circa 246 mila euro);
• un’apparecchiatura di radiografia portatile completa di accessori per il Servizio di Radiologia Domiciliare (spesa complessiva circa 48 mila euro);
• trentatré comodini e trentatré armadietti per allestire il reparto covid dell’Ospedale di Cuorgnè (spesa complessiva circa 27 mila euro);
• cinquecento tute impermeabili per la protezione degli operatori (spesa complessiva circa 18 mila euro);
• seicento test per Sars-CoV-2 e tre apparecchiature dedicate (spesa complessiva circa 42 mila euro);
• un apparecchio per doppler trans-cranico bilaterale portatile (spesa complessiva circa 10 mila euro);
• una centrale di monitoraggio e otto monitor destinati alle tre Rianimazioni dei Presidi Ospedalieri dell’ASL TO4 (Chivasso, Ciriè, Ivrea) e l’aggiornamento della TAC dell’Ospedale di Ciriè (spesa complessiva circa 139 mila euro);
• undici apparecchi di anestesia, che possono essere utilizzati anche per la ventilazione polmonare (spesa complessiva circa 470 mila euro).

Donazioni all'ASL TO4 per l'emergenza da Coronavirus Covid-19

Dettagli della notizia

Data:

10 marzo 2020

virus
virus

Donazioni all'ASL TO4 per l'emergenza da Coronavirus Covid-19

Anche con un piccolo gesto si può fare tanto, per tutti!

Stiamo ricevendo richieste da persone e associazioni che vogliono aiutare l’ASL TO4 con donazioni liberali per far fronte all’emergenza da Coronavirus Covid-19.
L’aiuto di tutti, ciascuno con le proprie possibilità, è per noi fondamentale per superare le difficoltà che siamo chiamati a fronteggiare in questi giorni.
Grazie di cuore!


Il conto corrente a cui possono essere effettuate le donazioni è il seguente:

IBAN: IT 81 S 03069 30540 100000046184
Codice BIC: BCITITMM
Banca Intesa Sanpaolo Agenzia di Ivrea, piazza Balla 7, 10015 Ivrea
intestato all'ASL TO4
indicando nella causale "Donazione Covid-19" seguito da cognome, nome, codice fiscale del benefattore (facoltativo: e-mail, indirizzo e recapito telefonico).

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Puoi donare all'ASL TO4 anche tramite la campagna di raccolta fondi online "Emergenza COVID-19 - Sosteniamo l'AslTO4" pubblicata sulla piattaforma Rete del Dono. Dona con carta di credito/paypal/Satispay.
 

Image removed.


Per i residenti in Italia valgono i benefici fiscali previsti dalla normativa vigente per le donazioni per covid-19.

 

 

Comunicato ASL TO4: "Emergenza da covid-19: grazie alla generosità del territorio sono stati acquistati apparecchiature e materiali per fronteggiare l'emergenza sanitaria in atto"

Comunicato ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell'ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

06 febbraio 2020

new
new

Comunicato ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell'ASL TO4

Il comunicato è allegato

Tempi e liste di attesa

Tempi e liste di attesa

In questa sezione sono pubblicati i tempi e le liste di attesa per accedere ai servizi dell'Asl TO4, aggiornati periodicamente

 

 

Guida alla lettura

Vai alla pagina
Tempi di attesa previsti per i ricoveri ospedalieri

Vai alla pagina
Tempi di attesa previsti per visite ed esami specialistici

Vai alla pagina
Criteri di formazione delle liste di attesa

Vai alla pagina
Ambiti di garanzia individuabili (per le prestazioni specialistiche ambulatoriali)

Vai alla pagina
Programma Attuativo Aziendale (PAA)

Vai alla pagina
Percorsi di tutela disponibili

Vai alla pagina

Rivarolo Canavese - prelievi

Distretto Cuorgnè
Distretto Ivrea

Accesso: su prenotazione della data e dell'ora di accesso, da effettuare preferibilmente online (modalità molto semplice e fortemente raccomandata); qualora non sia possibile utilizzare la modalità online, è disponibile la prenotazione telefonica.

via Piave 13
10086

Cuorgnè - prelievi

Distretto Cuorgnè
Distretto Ivrea - Ospedale

Telefono: 0124 654111 (centralino)
Accesso: su prenotazione della data e dell'ora di accesso, da effettuare preferibilmente online (modalità molto semplice e fortemente raccomandata); qualora non sia possibile utilizzare la modalità online, è disponibile la prenotazione telefonica al numero 0125 414012 (da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 17).

piazza Gino Viano "Bellandy" 1
10082

Castellamonte - prelievi

Distretto Cuorgnè
Distretto Ivrea - Presidio sanitario

Accesso: su prenotazione della data e dell'ora di accesso, da effettuare preferibilmente online (modalità molto semplice e fortemente raccomandata); qualora non sia possibile utilizzare la modalità online, è disponibile la prenotazione telefonica.

piazza Nenni 1
10081

Ivrea - prelievi

Distretto Ivrea
Distretto Ivrea - Poliambulatorio “Comunità”

Accesso: su prenotazione della data e dell'ora di accesso, da effettuare preferibilmente online (modalità molto semplice e fortemente raccomandata); qualora non sia possibile utilizzare la modalità online, è disponibile la prenotazione telefonica.

Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
10015

Caluso - prelievi

Distretto Ivrea
Distretto Ivrea

Telefono: 0124 654111
Accesso: su prenotazione della data e dell'ora di accesso, da effettuare preferibilmente online (modalità molto semplice e fortemente raccomandata); qualora non sia possibile utilizzare la modalità online, è disponibile la prenotazione telefonica.

via Roma 22
10014

Settimo Torinese - prelievi

Distretto Settimo Torinese
Distretto Settimo Torinese

Accesso: su prenotazione della data e dell'ora di accesso, da effettuare preferibilmente online (modalità molto semplice e fortemente raccomandata); qualora non sia possibile utilizzare la modalità online, è disponibile la prenotazione telefonica.

via Leinì 70
10036

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2