Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Attestazione OIV sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 gennaio 2016

Burocrazia Zero

Burocrazia Zero

Sezione relativa a Burocrazia zero come indicato dall’articolo 37, comma 3 del Decreto Legge 69 del 2013.

Dati di non pertinenza delle aziende sanitarie, ai sensi della Deliberazione CIVIT 50/2013 – Allegato 1 Sezione "Amministrazione trasparente" – Elenco degli obblighi di pubblicazione vigenti (Settembre 2013) – Enti destinatari dell’obbligo: Regioni; Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato; Comuni e loro associazioni; Agenzie per le imprese ove costituite; altre amministrazioni competenti; organizzazioni e associazioni di categoria interessate, comprese le organizzazioni del produttori.

Articolo abrogato dal Decreto Legislativo numero 10 del 2016

 

Attività soggette a controllo

Oneri informativi per cittadini e imprese

Oneri informativi per cittadini e imprese

Le informazioni pubblicate in questa pagina sono fornite ai sensi dell’articolo 34, commi 1 e 2 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, numero 33, che ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Dati non di pertinenza delle aziende sanitarie, ai sensi della Deliberazione CIVIT 50/2013 – Allegato 1 Sezione “Amministrazione Trasparente” – Elenco degli obblighi di pubblicazione vigenti (Settembre 2013) - Enti destinatari dell’obbligo: Amministrazioni dello Stato. Obbligo abrogato dal Decreto Legislativo 97 del 2016.

 

Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi

Atti generali

Atti Generali

Le informazioni pubblicate in questa pagina sono fornite ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, numero 33 e successive modificazioni e integrazioni, che ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Si informa che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (ai sensi del nuovo Regolamento Europeo 679/2016 (GPDR) e del Decreto Legislativo 101/2018 di recepimento dello stesso ), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 

Normativa nazionale

Normativa regionale

Atti aziendali

Codici disciplinari e codici di condotta

Prevenzione della corruzione

Prevenzione della corruzione

In questa pagina sono fornite le informazioni relative alla Prevenzione della Corruzione e Trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, numero 33, e successive modificazioni ed integrazioni ed ai sensi della Legge 190/2012.

Il Responsabile aziendale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, a decorrere dal 01.06.2018, è la dottoressa Celestina Galetto (il cui provvedimento di nomina è pubblicato in allegato) cgaletto@aslto4.piemonte.it; direzione.generale@pec.aslto4.piemonte.it; telefono 0125 414744

In allegato sono pubblicati i Piani di Prevenzione della Corruzione previsti dalla Legge 6 novembre 2012 numero 190.

In allegato sono altresì pubblicate le relazioni del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, ai sensi dell'articolo 1, comma 14, della Legge 6 novembre 2012, numero 190.

In allegato è inoltre pubblicato il Modello di Patti di Integrità in materia di contratti pubblici, approvato con deliberazione numero 241 del 10.03.2015.

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Al momento non sono stati adottati Regolamenti.

Provvedimenti adottati dall'ANAC ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
(Art. 1 comma 3, Legge n. 190/2012)
Non risultano provvedimenti adottati dall'ANAC

Atti di accertamento delle violazioni
(Art. 18 comma 5, D.Lgs. n. 39/2013)
Non risultano violazioni

Risorse a disposizione degli utenti

Programma per la trasparenza e l'integrità

Programma per la trasparenza e l'integrità

L'articolo 10 del Decreto Legislativo 33 del 2013 (come modificato dall'articolo 10 del Decreto Legislativo 97 del 2016) non prevede più l'obbligo di adottare e pubblicare il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità, bensì l'indicazione, in una apposita sezione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione, dei responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 33 del 2013.

Pertanto, come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024 - 2025 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Pertanto, come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023 - 2024 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Pertanto, come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021 - 2023 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Pertanto, come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020 - 2022 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Pertanto, così come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019 - 2021 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Pertanto, così come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2018 - 2020 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Come previsto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017 - 2019 è pubblicato nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

In allegato sono pubblicati i Programmi aziendali per la Trasparenza e l'Integrità relativi al triennio 2014-2016, al triennio 2015-2017 e al triennio 2016-2018.

l Piani aziendali per la Prevenzione della Corruzione relativi al triennio 2014-2016, al triennio 2015-2017, al triennio 2016-2018, al triennio 2017-2019, al triennio 2018-2020, al triennio 2019-2021 e al triennio 2020-2022 sono pubblicati nella sottosezione Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.

Il provvedimento di nomina del Responsabile aziendale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza è pubblicato nella sottosezione "Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione").

In allegato sono altresì pubblicate le relazioni del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza sullo stato di attuazione del PTTI.

Risorse a disposizione degli utenti

Altri contenuti

Altri contenuti

Le informazioni pubblicate in questa pagina sono fornite ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, numero 33 e successive modificazioni e integrazioni, che ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

Si informa che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (ai sensi del nuovo Regolamento Europeo 679/2016 (GPDR) e del Decreto Legislativo 101/2018 di recepimento dello stesso), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 

Prevenzione della corruzione

Accesso civico

Accessibilita' e Catalogo di dati, metadati e banche dati

Dati ulteriori

Interventi straordinari e di emergenza

Strutture sanitarie private accreditate

Strutture sanitarie private accreditate

Ai sensi dell'articolo 41, comma 4, del Decreto Legislativo 33 del 2013, e successive modificazioni ed integrazioni, in questa pagina sono pubblicati l'elenco delle strutture sanitarie private accreditate e i relativi accordi intercorsi

Risorse a disposizione degli utenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2