Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Ciriè-Ivrea (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Gabriele Nigro

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Sara Chiara Maria Sterpone

Coordinatore Struttura Operativa

Alessandro Quilici

Staff Medico

 

Psichiatre:  

  • Dott.ssa Carla Maria Andriulli
  • Dott.ssa Sara Chiara Maria Sterpone

 

Dietologhe:

  • Dott.ssa Alice Guggino
  • Dott.ssa Sabrina Guidi

 

Psicologhe:

  • Dott.ssa Mita Benghi
  • Dott.ssa Valeria De Felicis 
  • Dott.ssa Lucrezia Marech
  • Dott.ssa Marika Tricarico

 

Dietiste:

  • Dott.ssa Silvia Franco
  • Dott.ssa Micaela Ubaudi
  • Dott.ssa Angelica Vigna

 

Infermiere:

  • Anna Maria Iacullo
  • Roberta Soffietti

Descrizione

Il Centro si occupa di prevenzione, diagnosi e cura dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione:

  • Anoressia Nervosa
  • Bulimia Nervosa
  • Disturbo da alimentazione incontrollata dai 17 anni di età, tramite un trattamento multidisciplinare integrato.

 

Visite su prenotazione

 

Sedi e contatti

 

  • Lanzo Torinese 

presso il Presidio Ospedaliero Lanzo Torinese

via Marchesi della Rocca 30

telefono 0123 300724

  • Ivrea

presso il Centro Salute Mentale Ivrea

via San Giovanni Bosco, 15

telefono 0125 414582

email: centrodca@aslto4.piemonte.it

Comune di Pont Canavese e ASL TO4. Firmato oggi l’accordo di programma per il futuro utilizzo della struttura già sede di RSA

Dettagli della notizia

Data:

18 aprile 2025

Foto 3 firma Accordo
Foto 3 firma Accordo

Comune di Pont Canavese e ASL TO4. Firmato oggi l’accordo di programma per il futuro utilizzo della struttura già sede di RSA

                                                                                                    

Foto 1 firma Accordo        Foto 2 firma Accordo

 

Questa mattina, venerdì 18 aprile, presso il Municipio di Pont Canavese si sono incontrati il Sindaco, Paolo Coppo, e il Direttore Generale dell’ASL TO4, Luigi Vercellino, per sottoscrivere l’accordo di programma finalizzato al futuro utilizzo della struttura di via Ospedale 34, di proprietà comunale, già sede di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) da 40 posti letto autorizzati e accreditati.

«Rimane immutato l’interesse del Comune di Pont Canavese e dell’ASL TO4 a garantire un’adeguata offerta di servizi sul territorio e a collaborare al fine di sviluppare le attività sanitarie di interesse comune, nel rispetto dei principi di legalità, efficienza e compatibilità economica», concordano il Sindaco Coppo e il Direttore Generale Vercellino.

L’Accordo prevede che l’ASL TO4, subordinatamente al provvedimento autorizzativo della competente Commissione di Vigilanza, si impegni ad attivare le procedure per il ripristino della funzionalità della RSA, con conseguente riattivazione dei 40 posti letto già accreditati e, fermo restando l’idoneità dei locali, autorizzazione di ulteriori posti letto nel limite massimo di 20 per RSA, RAA (Residenza Assistenziale Alberghiera) o RA (Residenza Assistenziale) oppure per servizi socio sanitari/assistenziali. «Ma non solo – precisa il dottor Vercellino. Siamo disponibili, in accordo con la proprietà, a stipulare un contratto di locazione di una porzione dell’edificio da destinare a sede di AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale di medici di assistenza primaria, cioè medici di famiglia e medici della continuità assistenziale) e a valutare l’opportunità di attivare un nucleo CAVS (Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria, struttura sanitaria intermedia tra ospedale e territorio a valenza territoriale) nell’ottica di un percorso integrato di continuità di cura tra ospedale e territorio».

Conclude il Sindaco Coppo: «La riapertura della RSA è stata un obiettivo comune e una volontà di tutti i gruppi che si erano candidati alle passate elezioni. In questi primi dieci mesi di mandato, l’amministrazione si è attivata in tal senso e ora, anche con il supporto di questo accordo di programma con l'ASL, provvederà all'emissione di un bando pubblico finalizzato al ritorno dei servizi sanitari e posti di lavoro presenti da decenni. Fin da subito, quando si sono presentate delle possibilità che potevano sembrare concrete, tutti i consiglieri sono stati coinvolti allo stesso modo proprio perché confido che si possa giungere a una soluzione unanime lontana dalla “politica di paese” ed esclusivamente volta all'interesse della comunità di questo territorio».

 

Foto 3 firma Accordo

Centro Salute Mentale (CSM) Ivrea-Cuorgnè

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Ciriè-Ivrea (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Gabriele Nigro

Coordinatore Struttura Operativa

Alessandro Quilici

Staff Medico

Sede di Ivrea

Psichiatri:

  • Dott. Francesco Luigi Paolilli
  • Dott.ssa Anna Spadaro

Psicologa:

  • Dott.ssa Nicoletta Sperta          

 

Sede di Rivarolo

Psichiatri:

  • Dott.ssa Nadja Bracale
  • Dott. Gabriele Nigro

Psicologa:

  • Dott.ssa Irene Alliaud  

 

Centro Autismo Castellamonte

Psichiatra: 

  • Dott. Daniele Liotta

Psicologi:

  • Dott.ssa Irene Alliaud
  • Dott. Maurizio Pauletta
  • Dott.ssa Elisa Troglia

Descrizione

Il Centro salute Mentale è il centro di primo riferimento per i cittadini con disagio psichico. Coordina nell'ambito territoriale tutti gli interventi di prevenzione, cura, consulenza e riabilitazione dei cittadini che presentano patologie psichiatriche con età superiore a 18 anni, residenti nel bacino di utenza. Accoglienza diretta; visite psichiatriche su prenotazione. 

Il Centro Autismo che si occupa di definire o confermare la diagnosi dello spettro autistico e di individuare il programma assistenziale-educativo o abilitativo in continuità con quello eventualmente iniziato in Neuropsichiatria Infantile. 

 

Sedi e contatti

 

  • Ivrea

via Aosta 16/b    

telefono 0125 414541  

email: csm.ivrea@aslto4.piemonte.it  

      

  • Rivarolo

via Piave 13

telefono 0124 654940  

email: csm.rivarolo@aslto4.piemonte.it - cpt@aslto4.piemonte.it  

 

  • Castellamonte Centro Autismo

piazza Nenni, 1

telefono 0124 5181654

email: centroautismo@aslto4.piemonte.it

Centro Salute Mentale (CSM) Ciriè

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Ciriè-Ivrea (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Gabriele Nigro

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Flora Cappellin

Coordinatore Struttura Operativa

Alessandro Quilici

Staff Medico

Psichiatri:

  • Dott. Diego Amodio                    
  • Dott.ssa Flora Cappellin                                  
  • Dott.ssa Serena Zappia

 

Psicologi:

  • Dott.ssa Katia Didio
  • Dott. Maurizio Pauletta 

Descrizione

Il Centro Salute Mentale è il centro di primo riferimento per i cittadini con disagio psichico. Coordina nell'ambito territoriale tutti gli interventi di prevenzione, cura, consulenza e riabilitazione dei cittadini che presentano patologie psichiatriche con età superiore a 18 anni, residenti nel bacino di utenza.

Accoglienza diretta; visite psichiatriche su prenotazione

 

Sedi e contatti

 

  • Ciriè

via Mazzini, 13 – 3° piano  

telefono 011 9217506                       

email: csm.cirie@aslto4.piemonte.it                

  • Lanzo

via Bocciarelli 1

telefono 011 9217506                       

email: csm.cirie@aslto4.piemonte.it   

Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Ivrea

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Ciriè-Ivrea (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Gabriele Nigro

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Michela Actis-Giorgio

Coordinatore Struttura Operativa

Riccardo Quartarone

Staff Medico

  • Dott.ssa Michela Actis-Giorgio  
  • Dott.ssa Sabrina Chifari                      
  • Dott. Davide Gyppaz

Descrizione

Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura provvede alla cura dei pazienti con condizioni morbose che inducono uno stato di sofferenza psichica acuta e che necessitano di trattamenti medici con ricovero ospedaliero

 

Sede e contatti

 

Ivrea

piazza Credenza, 2 

telefono 0125 414934

email: spdc.ivrea@aslto4.piemonte.it

Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Ciriè

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Ciriè-Ivrea (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Gabriele Nigro

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Cristina Donadio

Coordinatore Struttura Operativa

Agnese Galizia

Staff Medico

  • Dott.ssa Maria Antona                
  • Dott.ssa Cristina Donadio                  
  • Dott. Paolo Olgiati

Descrizione

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura provvede alla cura dei pazienti con condizioni morbose che inducono uno stato di sofferenza psichica acuta e che necessitano di trattamenti medici con ricovero ospedaliero

 

Sede e contatti

 

Ciriè

via Battitore 7/9 

telefono 0119217349  

email: spdc.cirie@aslto4.piemonte.it

Salute Mentale Ciriè-Ivrea

E' una struttura complessa del Dipartimento di Salute Mentale

Direttore Struttura Operativa

Dott. Gabriele Nigro

Coordinatore Struttura Operativa

Alessandro Quilici

Staff Medico

  • Dott.ssa Michela Actis Giorgio
  • Dott.ssa Carla Andriulli
  • Dott. Diego Amodio
  • Dott.ssa Maria Antona
  • Dott.ssa Nadja Bracale
  • Dott.ssa Cristina Donadio
  • Dott.ssa Flora Cappellin
  • Dott.ssa Sabrina Chifari
  • Dott. Davide Gyppaz
  • Dott. Daniele Liotta
  • Dott. Paolo Olgiati
  • Dott. Francesco Luigi Paolilli
  • Dott.ssa Anna Spadaro
  • Dott.ssa Sara Chiara Maria Sterpone
  • Dott.ssa Serena Zappia

Descrizione

La Struttura Salute Mentale Ciriè-Ivrea si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie psichiche nell'età adulta per le persone residenti nel bacino di utenza assegnato, attraverso attività integrate di natura medica, psicologica, riabilitativa e socio-assistenziale di tipo ambulatoriale, domiciliare, ospedaliero, semiresidenziale, residenziale.
L'organizzazione della Struttura Complessa Psichiatria prevede 5 Strutture Semplici che sono le strutture dove si svolgono le attività:

  • Centro Salute Mentale Ciriè                                                                  
  • Centro Salute Mentale Ivrea                                                                
  • Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Ciriè                                                                 
  • Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Ivrea                                                                   
  • Disturbi Comportamento Alimentare

 

Contatti

telefono 0124 654940  

email: cpt@aslto4.piemonte.it

18 aprile, Alcohol Prevention Day 

Dettagli della notizia

Il 18 aprile 2025 si celebra l’“Alcohol Prevention Day”.

Data:

17 aprile 2025

Alchol Day
Alchol Day

18 aprile, Alcohol Prevention Day 

 

Alcohol Day

 

Per ulteriori informazioni si rinvia al sito della Regione Piemonte

Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Chivasso

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Chivasso (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Silvana Lerda

Responsabile Struttura Operativa

Dott. Riccardo Tiraferri

Coordinatore Struttura Operativa

Bruno Romano

Staff Medico

  • Dott.ssa Camilla Ghirardini         
  • Dott. Riccardo Tiraferri                                         

Descrizione

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell'Ospedale di Chivasso è una Struttura Semplice della Struttura Complessa Salute Mentale Chivasso 

 

Sede e contatti

 

SPDC Chivasso:  

via Paolo Regis 42, Chivasso (TO)

telefono 011 9176041     

email: spdc.chivasso@aslto4.piemonte.it

Centro Salute Mentale Chivasso-Settimo-San Mauro

E' una struttura semplice della struttura complessa Salute Mentale Chivasso (Dipartimento di Salute Mentale)

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Silvana Lerda

Coordinatore Struttura Operativa

CSM Settimo/San Mauro: Cristina Boscolo - CSM Chivasso: Fioravante Morgan - DPAA: Resp. Dott.ssa Silvana Lerda

Staff Medico

  • Dott. Giovanni Francesco Asinari    
  • Dott.ssa Elisa Bechon                     
  • Dott. Marco Bosia                     
  • Dott.ssa Stefania Campisi                           
  • Dott.ssa Elisa De Grandi                                     
  • Dott.ssa Camilla Ghirardini                                                                                                                         
  • Dott.ssa Emanuela Mantelli                                           
  • Dott.ssa Alessia Novelli         
  • Dott.ssa Elisa Parrinello                   
  • Dott. Alberto Pieia                             
  • Dott.ssa Sara Preda       

 

Staff Psicologico:

  • Dott.ssa Simona Fassina                   
  • Dott.ssa Ersilia Guastafierro               
  • Dott.ssa Erica Lux                             
  • Dott. Robin Passerini                             
  • Dott.ssa Manuela Scaldaferro               
  • Dott.ssa Barbara Simonelli

Descrizione

La Struttura Complessa Salute Mentale Chivasso è composta da:                                             

- Centro di Salute Mentale (C.S.M.) di Settimo                                                              

- Centro di Salute Mentale (C.S.M.) di Chivasso                                                           

- Ambulatorio a San Mauro Torinese                                                                                          

- Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (S.P.D.C.) sito all'ospedale di Chivasso                                                                   

E' presente, inoltre, l'Unita di Psicoterapia e il Centro Integrato per la Prevenzione e il Trattamento dei Disturbi di Personalità in Adolescenza ed età Adulta (Centro D.P.A.A.)

 

Sedi e contatti

 

  • CSM Chivasso                                                                  

via Blatta 10

telefono 011 9176620                                   

email: csm.chivasso@aslto4.piemonte.it                          

  • CSM Settimo Torinese

via Ariosto 6

telefono 011 8212238      

email: csm.settimo@aslto4.piemonte.it                          

  • Ambulatorio San Mauro Torinese

via Torino 161

telefono 011 8212470 

email: csm.sanmauro@aslto4.piemonte.it                     

  • Centro DPAA Settimo Torinese (Disturbi di Personalità in Adolescenza ed età Adulta)

via Santa Cristina 3

telefono 011 3021614                                                                     

email:unitapsicoterapia@aslto4.piemonte.it                                                                          

  • SPDC Chivasso (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura)                                                                       

via Paolo Regis 42

telefono 011 9176041     

email: spdc.chivasso@aslto4.piemonte.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2