Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Settimana Mondiale Allattamento 1-7 ottobre

Dettagli della notizia

Data:

27 settembre 2023

EE2133
EE2133

Settimana Mondiale Allattamento 1-7 ottobre

EE2133

“Allattamento e lavoro: tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie” è il tema della Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) che si svolge dall’1 al 7 ottobre 2023.

Non bruciare all'aria aperta materiale vegetale!

Dettagli della notizia

Data:

15 settembre 2023

EE2120
EE2120

Non bruciare all'aria aperta materiale vegetale!

EE2120

Ricorda che dal 15 settembre al 15 aprile è vietato bruciare sterpaglie, stoppie e residui di colture vegetali.
Scopri perché…

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Vai al sito web della Regione Piemonte

Settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2023)

Dettagli della notizia

Data:

14 settembre 2023

EE2123
EE2123

Settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2023)

EE2123Muoversi a piedi o in bicicletta migliora la salute, la qualità dell’aria e aiuta a mitigare i cambiamenti climatici.

Misure per ridurre le emissioni da abbruciamenti e riscaldamento

Dettagli della notizia

Data:

11 settembre 2023

EE2119
EE2119

Misure per ridurre le emissioni da abbruciamenti e riscaldamento

EE2119

consigli utili per prenderti cura della tua salute:
• non bruciare sterpaglie all’aperto
• verifica sempre il corretto funzionamento del tuo impianto di riscaldamento domestico
• utilizza materiali combustibili di qualità

Domenica 17 settembre, terza edizione Festa della Nascita alla Reggia di Venaria: l'ASL TO4 coordina l'evento interaziendale

Dettagli della notizia

Data:

11 settembre 2023

news
news

Domenica 17 settembre, terza edizione Festa della Nascita alla Reggia di Venaria: l'ASL TO4 coordina l'evento interaziendale

EE2104L’evento di comunità per accogliere e celebrare l’arrivo delle nuove vite!


Dopo il grande successo delle precedenti edizioni con oltre duemila partecipanti di Famiglie 0-2, nei giardini della Reggia di Venaria, domenica 17 settembre dalle 10.00 alle 18.00 si svolgerà la terza edizione dell’annuale grande Festa della Nascita per accogliere e celebrare con le loro Famiglie i bimbi e le bimbe nati/e nel 2022 e nel 2023.

L’appuntamento è curato dalla Reggia di Venaria in collaborazione con l’ASL TO4 con i Punti Nascita degli Ospedali di Ciriè, Chivasso e Ivrea e il coinvolgimento attivo di tutte le aziende ospedaliere della Città di Torino e dell’area metropolitana: AOU Città della Salute e della Scienza di Torino con l’Ospedale Sant'Anna, ASL Città di Torino con gli Ospedali Maria Vittoria e Martini, AO Mauriziano, ASL TO3 con gli Ospedali di Rivoli e Pinerolo, ASL TO5 con l’Ospedale di Moncalieri.

Una festa, completamente gratuita, dedicata a tutte le famiglie per consentire loro di conoscere, nel magnifico scenario dei giardini della Reggia di Venaria, le opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della cultura, della pedagogia, della sanità.

Per tutta la giornata, nelle isole dedicate ai diversi temi, si svolgeranno laboratori, attività ludico-ricreative e informative all’insegna del benessere, che potranno essere realizzate in seguito in famiglia o nelle diverse realtà del territorio, nelle biblioteche, nei centri culturali e sociali.

I genitori avranno l’opportunità di vivere momenti emozionanti, scattare immagini indimenticabili e soprattutto incontrare e conoscere esperti, confrontarsi con loro sul benessere delle bambine e dei bambini.

Le esperienze culturali e nella natura delle famiglie sono riconosciute da un corpus crescente di evidenze scientifiche come risorse determinanti per lo sviluppo biologico e sociale nei primi mille giorni (uno dei periodi più rilevanti sotto il profilo neurologico, partendo dalla gravidanza), partendo dalla lettura con il programma Nati per Leggere, sviluppato dalle Biblioteche e la musica che verrà presentata in diverse modalità.

Comunicato ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell'ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

08 settembre 2023

news
news

Comunicato ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo dell'ASL TO4

Si comunica che il giorno 20 Settembre 2023 alle ore 14.30 in Chivasso, presso la saletta – piano seminterrato Palazzina Sede Legale ASL TO4 - Via Po n. 11, il Servizio Ispettivo procederà in seduta pubblica al sorteggio informatizzato del campione di personale dipendente assegnato al Dipartimento Area Chirurgica - S.C. O.R.L. Chivasso/Ivrea e S.C. O.R.L. Ciriè e O.R.L. Territoriale (solo ambito ospedaliero). Successivamente si procederà al sorteggio del campione di personale convenzionato appartenente alla macro categoria, Pediatri di libera scelta.
Tali verifiche periodiche sono effettuate sulla base del programma annuale di lavoro approvato nel corso della seduta del 26 Gennaio 2023.

Il Presidente Servizio Ispettivo
Dott. Ugo Pellegrinetti
(firmato in originale)

14 settembre: organizzato presso l'ASL TO4 uno degli eventi dei Nuovi Giovedì della SOTOP 2023 (Società Ortopedici Traumatologi Ospedalieri del Piemonte)

Dettagli della notizia

Data:

08 settembre 2023

news
news

14 settembre: organizzato presso l'ASL TO4 uno degli eventi dei Nuovi Giovedì della SOTOP 2023 (Società Ortopedici Traumatologi Ospedalieri del Piemonte)

E' stato organizzato presso l'ASL TO4, a cura del dottor Marino Caresio, Direttore dell'Ortopedia e Traumatologia Chivasso, uno dei cinque eventi dei Nuovi Giovedì della SOTOP 2023 (Società Ortopedici Traumatologi Ospedalieri del Piemonte), che si terrà giovedì 14 settembre presso la Sala Congressi dell'Ospedale di Chivasso.

I Nuovi Giovedì della SOTOP 2023 rappresentano una serie di 5 appuntamenti che hanno un duplice scopo: aggregativo e formativo. I singoli eventi si inseriscono infatti all’interno del progetto di Rete Ortopedico-Traumatologica Piemontese e hanno la funzione di interscambio di esperienze tra diversi Centri Regionali su diverse patologie.
Dal momento che ogni singolo evento è organizzato dall’Equipe qualificata ed esperta sul singolo argomento, l’evento stesso costituisce una sorta di linea guida regionale e una indicazione all’eventuale trasferimento della patologia al centro di riferimento. Il format è inoltre creato per fornire linee guida diagnostiche e principi di trattamento ai colleghi ortopedici più giovani e agli specializzandi.

Attraverso un programma “step by step” ogni singolo argomento è trattato dai principi di base alle tecniche avanzate di chirurgia in modo da mantenere il ruolo educazionale, secondo obiettivo della serie di eventi dei Nuovi Giovedì della SOTOP 2023.

Anche Regione Piemonte partecipa con iniziative per migliorare la qualità dell’aria e proteggere la salute umana

Dettagli della notizia

Data:

06 settembre 2024

news
news

Anche Regione Piemonte partecipa con iniziative per migliorare la qualità dell’aria e proteggere la salute umana

.

Uso appropriato di antibiotici in ambito veterinario

Dettagli della notizia

Data:

05 settembre 2023

news
news

Ospedale di Settimo: Manifestazione di interesse per l'individuazione dell'Organismo Monocratico di Vigilanza sul modello organizzativo di S.A.A.P.A. S.p.A. in liquidazione ex Decreto Legislativo 231/2001 per il triennio 2023-2025

Dettagli della notizia

Data:

04 agosto 2023

news
news

Ospedale di Settimo: Manifestazione di interesse per l'individuazione dell'Organismo Monocratico di Vigilanza sul modello organizzativo di S.A.A.P.A. S.p.A. in liquidazione ex Decreto Legislativo 231/2001 per il triennio 2023-2025

Con deliberazione del Collegio dei Liquidatori n° 43 del 31.07.2023 è indetta una manifestazione di interesse per la raccolta di candidature per la nomina dell’Organismo Monocratico di Vigilanza di S.A.A.P.A. S.p.A. per il periodo 2023-25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2