Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Marzo è il mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto

Dettagli della notizia

Data:

21 marzo 2024

EE2217
EE2217

Marzo è il mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto

.L’European Colorectal Cancer Awareness Month (ECCAM) è promosso da DIGESTIVE CANCERS EUROPE (DCE), che raccoglie associazioni di malati di tumori del tratto digestivo da tutta Europa. Il tema della campagna di quest’anno è l’attività fisica come abitudine per ridurre il rischio di cancro colorettale.

Gli stili di vita sono cruciali nella protezione dai tumori e altre patologie cronico-degenerative. Per saperne di più consulta il Codice Europeo Contro il Cancro.

E non dimenticare lo screening! Se risiedi in Piemonte e hai tra i 50 e i 69 anni aderisci al programma Prevenzione Serena, che ti offre gratuitamente il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (FIT) con cadenza biennale. Lo screening, se effettuato regolarmente, è molto efficace nel prevenire il cancro colorettale.

L'ASL TO4 è partner del progetto CARE (Comunità A supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari), che sarà lanciato nei giorni 21 e 22 marzo ad Albertville

Dettagli della notizia

Data:

21 marzo 2024

news
news

L'ASL TO4 è partner del progetto CARE (Comunità A supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari), che sarà lanciato nei giorni 21 e 22 marzo ad Albertville

Il progetto CARE (Comunità A supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari), che sarà lanciato nei giorni 21 e 22 marzo ad Albertville (Francia), si inserisce all’interno dei Progetti singoli e nello specifico nel Bando "Nuove sfide" del programma transfrontaliero Interreg VI-A Francia-Italia (ALCOTRA) 2021 – 2027.

L’obiettivo generale del progetto è migliorare e semplificare l’accesso ai percorsi di assistenza e tutela del benessere (fisico, psicologico e sociale), in particolare nelle aree rurali e montane transfrontaliere nelle quali è evidente la necessità di attivare e/o potenziare i servizi di prossimità, attraverso l’attivazione dei pazienti - reali e potenziali -, il rafforzamento degli ecosistemi socio-sanitari locali e la valorizzazione delle risorse - anche umane - del territorio.

partner del progetto sono la Communauté de Communes Val Guiers, la Communauté de Communes du Lac d’Aiguebelette, la Communauté d’Agglomération Arlysère, la Città Metropolitana di Torino, la Federazione Provinciale Coldiretti Torino e l'ASL TO4.
L' ASL TO4 ha aderito al progetto nell'ambito dell'implementazione del modello di infermieristica di famiglia e di comunità (deliberazione 384 dell'11 maggio 2023).

L'azione prevede la costruzione di un protocollo comune di animazione e promozione dell’attività fisica, a salvaguardia dell’autonomia (in particolare degli anziani). In attuazione e sperimentazione del suddetto protocollo saranno realizzate le seguenti attività:
• allestimento di circuiti di attività fisica (tre ruote, percorsi salute, mountain therapy, musico terapia, arte terapia)
• seminari informativi per piccoli gruppi di utenti e operatori, per promuovere stili di vita appropriati
• realizzazione di palestre a cielo aperto, in luoghi identificati attraverso le indagini svolte per la costruzione del Profilo di Salute delle comunità transfrontaliere.

In occasione del lancio del progetto saranno presenti rappresentanti IFeC (Infermieristica di Famiglia e di Comunità) dell'ASL TO4 e verrà presentata l'intervista, curata dalla stessa ASL TO4, al deputato della Repubblica Mauro Berruto, già commissario tecnico della Nazionale maschile di pallavolo e bronzo olimpico alle Olimpiadi di Londra 2012, nelle vesti di testimonial della salute in tutte le politiche.

Alla prima Consensus italiana sull'esofagite eosinofila, pubblicata su una rivista internazionale, ha contribuito il Direttore della Gastroenterologia dell'ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

21 marzo 2024

news
news

Alla prima Consensus italiana sull'esofagite eosinofila, pubblicata su una rivista internazionale, ha contribuito il Direttore della Gastroenterologia dell'ASL TO4

Su una rivista scientifica internazionale è stata pubblicata la prima Consensus italiana sull'esofagite eosinofila, a cui ha partecipato come autore la dottoressa Edda Battaglia, Direttore della Gastroenterologia dell'ASL TO4.

In allegato è pubblicato l'articolo

Incontro "Misurare l'efficacia dell'Attività Fisica Adattata nel contesto delle politiche di prevenzione: un confronto sul tema, per sviluppare interventi a sostegno della terza età e dei soggetti fragili

Dettagli della notizia

Data:

14 marzo 2024

EE2211
EE2211

Incontro "Misurare l'efficacia dell'Attività Fisica Adattata nel contesto delle politiche di prevenzione: un confronto sul tema, per sviluppare interventi a sostegno della terza età e dei soggetti fragili

EE2211Giovedì 28 marzo h. 18.00, presso la Biblioteca di Settimo Torinese, sala Levi (piazza Campidoglio 50), si terrà un incontro/dibattito "Misurare l'efficacia dell'Attività Fisica Adattata nel contesto delle politiche di prevenzione: un confronto sul tema, per sviluppare interventi a sostegno della terza età e dei soggetti fragili"

World Obesity Day (4 marzo)

Dettagli della notizia

Data:

04 marzo 2024

EE2195
EE2195

World Obesity Day (4 marzo)

EE2195“Parliamo di obesità e…” è il tema dell’Obesity day in programma il 4 marzo 2024

Marzo è il mese europeo dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto

Dettagli della notizia

Data:

01 marzo 2024

EE2204
EE2204

Marzo è il mese europeo dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto

EE2204Marzo è il mese della prevenzione del tumore al colon retto
Hai tra i 50 e i 69 anni?
Informati subito sul protocollo di screening del carcinoma del colonretto della Regione Piemonte!

Il programma di Prevenzione Serena prevede
• esame di primo livello: ricerca del sangue occulto nelle feci
• esame di secondo livello: colonscopia (ed eventuale prelievo per biopsia).

Giornata Internazionale contro l'HPV (4 marzo 2024)

Dettagli della notizia

Data:

01 marzo 2024

EE2203
EE2203

Giornata Internazionale contro l'HPV (4 marzo 2024)

EE2203In Piemonte lo screening si integra con la campagna vaccinale per avere la massima protezione dal tumore del collo dell'utero.
Hai tra i 25 e i 64 anni?

Piano Locale della Prevenzione (PLP): Rendicontazione attività anno 2023

Dettagli della notizia

Data:

27 febbraio 2024

Piano Locale della Prevenzione (PLP): Rendicontazione attività anno 2023

Si rinvia a quanto pubblicato nella sezione Piano Locale della Prevenzione

Piano Aziendale Integrato di Sicurezza Alimentare (PAISA): rendicontazione attività anno 2023

Dettagli della notizia

Data:

27 febbraio 2024

news
news

Sciopero di venerdì 23 febbraio 2024

Dettagli della notizia

Data:

19 febbraio 2024

news
news

Sciopero di venerdì 23 febbraio 2024

E’ stato proclamato sciopero generale per l’intera giornata del 23.02.2024 per il personale di tutti i settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali A.L. Cobas, Federazione Autisti Operai, Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, SlaiProlCobas, Sindacato Operai Aurorganizzati.

In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’ASL TO4 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2