Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici (18-24 novembre)
L’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove ogni anno, dal 18 al 24 novembre, la
“Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici”, volta ad aumentare la consapevolezza nell’intera popolazione sul crescente problema della resistenza agli antibiotici.
L'uso inappropriato di antibiotici in molti contesti è un importante fattore che incrementa la resistenza agli antibiotici. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha descritto la resistenza antimicrobica come una delle maggiori minacce per la salute umana e animale, nonché per l'alimentazione e l'agricoltura.
L’adozione del piano “One health” da parte dell’Unione Europea rappresenta una strategia per affrontare la crescente minaccia alla salute dell'uomo, degli animali e all'ambiente rappresentata dai batteri multiresistenti. Una delle maggiori preoccupazioni legate alla resistenza antimicrobica è che i moderni sistemi sanitari e le cure che si basano in modo sostanziale sull’uso degli antibiotici ne potrebbero essere danneggiati in modo grave; pertanto si sottolinea che l'uso corretto e prudente degli antibiotici è essenziale per limitare la comparsa della resistenza antimicrobica nell'assistenza sanitaria umana, nella zootecnia e nell'acquacoltura.
La Regione Piemonte ha recepito il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025 che declina una serie di azioni a livello delle istituzioni centrali, regionali e locali per affrontare e contrastare il fenomeno della resistenza antimicrobica e l’uso inappropriato degli antibiotici in tutti gli ambiti.
L’ASLTO4 aderisce e sostiene l’uso consapevole e appropriato degli antibiotici attraverso attività che si realizzano in diversi contesti, sia umano sia veterinario, e che sono rese possibili attraverso le azioni intraprese dai professionisti della prevenzione, dagli infermieri specialisti nel rischio infettivo della struttura operativa Prevenzione Rischio Infettivo, dai microbiologi, dagli infettivologi, dai farmacisti.
Ricorda:
• Gli antibiotici sono una risorsa preziosa, ma la loro utilità potrebbe andare persa senza un uso appropriato
• La resistenza agli antibiotici è un problema mondiale che colpisce la salute umana e animale
• La resistenza agli antibiotici si verifica quando i batteri impediscono a un antibiotico di funzionare efficacemente, il che significa che alcune infezioni potrebbero diventare impossibili da trattare
• Ogni volta che devono essere utilizzati gli antibiotici, devono essere usati con cura
• Adotta comportamenti di buona pratica e previeni la diffusione e trasmissione dei microrganismi
• Ricorda di lavarti le mani. Un gesto semplice che salva le vite.
Queste sono alcune raccomandazioni di facile applicazione che ogni cittadino può mettere in atto per prevenire e ridurre il fenomeno dell’antibiotico resistenza.
La Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici è un'opportunità per concentrarsi e promuovere l'uso sicuro e appropriato degli antimicrobici.
Diffondi la consapevolezza, ferm