Comprende le seguenti categorie di operatori:
1. medici competenti libero professionisti;
2. medici, infermieri, veterinari, biologi, odontoiatri, chimici, fisici, personale tecnico sanitario, farmacisti, personale tecnico, psicologi, studenti universitari dell'Università presente sul territorio dell'ASL TO4, personale con funzioni riabilitative (per esempio fisioterapisti, educatori professionali, logopedisti), personale amministrativo e dirigenziale, personale di vigilanza e ispezione, personale alberghiero, personale di trasporto e manutenzione, informatori farmaceutici, personale volontario, inquadrati a qualunque titolo (tempo determinato/indeterminato, libero professionale, borsisti, contratto di ricerca, volontariato) che operino, oltre che presso le Aziende Sanitarie Regionali, presso le seguenti strutture:
• IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), Strutture sanitarie e sociosanitarie, Enti di ricerca in ambito medico o sanitario, pubblici e privati (accreditati, convenzionati, autorizzati), compresi ambulatori, laboratori analisi, farmacie territoriali, associazioni e strutture socio-assistenziali;
• ARPA-Azienda Regionale per la Protezione Ambientale (per il personale che supporta l’attività dei tamponi).
Informazioni per gli operatori sopra indicati ai punti 1. e 2.
a) tali operatori sono vaccinabili presso l'ASL TO4 qualora siano prevalentemente in servizio presso strutture o sul territorio dell’ASL TO4. La residenza presso l'ASL TO4 non rappresenta un criterio di inclusione in questa fase;
b) gli aventi diritto possono prenotare in autonomia la vaccinazione collegandosi a questo link. Ogni operatore dovrà inserire il proprio codice fiscale e procedere seguendo le istruzioni indicate. Sarà richiesto di inserire un indirizzo e-mail di riferimento, che si prega di controllare attentamente al fine di non vanificare la prenotazione. Al termine della procedura, sarà inviato all'indirizzo e-mail indicato il riepilogo della prenotazione effettuata. Il giorno precedente la data di prenotazione si riceverà una mail di conferma oppure di nuova proposta. Poiché il sistema è in sperimentazione, qualora non si riuscisse ad accedere alla piattaforma si prega di riprovare l’accesso trascorsi alcuni minuti.
Attenzione: le agende di prenotazione sono attivate in base alla disponibilità di vaccino. Qualora non vi fossero posti disponibili, si prega di riprovare dopo qualche giorno.
Si ricorda che l'effettiva appartenenza alle categorie sopra menzionate da parte del soggetto che richiede la vaccinazione sarà attestata tramite autocertificazione, con assunzione delle responsabilità conseguenti.