Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie
Centralino Presidio Ospedaliero Chivasso
Telefono
Valore punto di contatto
011 9176666

Low Care Chirurgico sede Lanzo

E' una struttura semplice della struttura complessa Chirurgia Generale Ciriè (Dipartimento Area Chirurgica dell'Area Ospedaliera)

Responsabile Struttura Operativa

Responsabile S.C. Chirurgia Generale Ciriè: Dott. Piercarlo Milone - Responsabile S.S. Low Care Chirurgico sede Lanzo: Dott. Piercarlo Milone

Coordinatore Struttura Operativa

Maurizia Bussone

Staff Medico

  • Dott. Robert Altepeter
  • Dott.ssa Enrica Bertotti
  • Dott. Manlio Bianco
  • Dott. Giorgio Borello
  • Dott.ssa Monica Carrera 
  • Dott. Riccardo Marsengo
  • Dott. Valter Martino
  • Dott.ssa Stefania Muzio

Descrizione

1. Ambulatorio visite specialistiche chirurgiche 

 

2. Ambulatorio interventi chirurgici ambulatoriali:

  • dermatochirurgia
  • asportazione di cisti e formazione del sottocute
  • asportazione di lipomi
  • onicectomia

 

3. Attività chirurgica in regime di Day Surgery e ambulatoriale complessa relativa alle patologie :

  • ernie inguinali, crurali e ombelicali
  • varici arti inferiori
  • proctologia
  • patologie di cute e sottocute complesse

 

Sedi e contatti

  • Ospedale di Lanzo

via Marchesi della Rocca 30 
telefono 0123 300611 - 0123 300689

Chirurgia Generale Ivrea

E' una struttura complessa del Dipartimento Area Chirurgica (Area Ospedaliera)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Luca Panier Suffat

Coordinatore Struttura Operativa

Caterina Zaia

Staff Medico

Dott. Marco Beggiato

Dott. Antonio Bergantino    

Dott. Lorenzo Bono

Dott.ssa Patrizia Giglio

Dott. Ivan Lettini

Dott. Guido Mondini

Dott.ssa Lavinia Petrelli

Dott. Stefano Pileci                          

Dott. Roberto Scala

Descrizione

Centro di riferimento della rete oncologica regionale per:  

  • neoplasie della mammella  
  • neoplasie del colon retto  
  • neoplasie dello stomaco  
  • neoplasie della tiroide  
  • neoplasia della cute                                                                                                                                                                                                  

Ci occupiamo di:

  • chirurgia funzionale proctologica
  • trattamento chirurgico della patologia benigna del colon retto (polipi e diverticoli intestinali)
  • chirurgia endocrina (tiroide e paratiroidi)
  • chirurgia di parete (laparoceli ed ernie)
  • chirurgia della patologia litiasica colecisto coledocica, approcciati con tecnica chirurgica tradizionale e laparoscopica

 

Ci occupiamo inoltre di flebologia e diagnostica vascolare non invasiva

 

Sede e contatti

  • Ospedale di Ivrea

piazza Credenza 2

telefono 0125 414243 - 0125 414328

email: chirurgia.ivrea@aslto4.piemonte.it

Chirurgia Generale Ciriè

E' una struttura complessa del Dipartimento Area Chirurgica (Area Ospedaliera)

Responsabile Struttura Operativa

Dott. Giorgio Borello

Coordinatore Struttura Operativa

Giampiero Casassa

Staff Medico

Dott. Robert Altepeter
Dott.ssa Enrica Bertotti Dott. Manlio Bianco
Dott. Giorgio Borello
Dott.ssa Monica Carrera
Dott. Riccardo Marsengo
Dott. Valter Martino
Dott. Piercarlo Milone
Dott.ssa Stefania Muzio
Dott. Alberto Priulla (specializzando)

Descrizione

 Attività di ricovero ordinario, Day Surgery, da Pronto Soccorso e interventi chirurgici. Principali interventi eseguiti:

  • chirurgia del colon retto sia oncologica che per patologia infiammatoria, laparoscopica e open
  • chirurgia dello stomaco (non interventi per obesità)
  • interventi per ernie, laparoceli e patologie di parete dell'addome laparoscopica e open
  • colecistectomia laparoscopica
  • appendicectomia laparoscopica
  • chirurgia proctologica (emorroidi, fistole , ragadi)
  • chirurgia della tiroide
  • chirurgia delle varici degli arti inferiori
  • altra chirurgia ambulatoriale complessa (asportazione lipomi, cisti sacrococcigee..)

 

Attività ambulatoriale: 

  • prime visite chirurgiche generali
  • medicazioni
  • interventi ambulatoriali (presso Ospedale di Lanzo)
  • visite chirurgiche specialistiche: proctologia, vascolare (venosa), ecografia chirurgica, ecodoppler, chirurgia della tiroide, vulnologia

 

Attività di Pronto Soccorso:

  • turni di guardia attiva chirurgica
  • consulenze urgenti
  • interventi per urgenze chirurgiche

 

Sedi e contatti

  • Cirié Ospedale (degenza I piano) 

telefono  011 9217921 - 011 9217867 - 011 9217880

email: chirurgia.cirie@aslto4.piemonte.it

  • Cirié Ambulatorio chirurgia Ospedale

telefono 011 9217399

email:  ambulatoriochirurgia.cirie@aslto4.piemonte.it

 

  • Lanzo Ambulatorio di Chirurgia

telefono 0123 3005587

Oculistica Ambulatoriale Complessa

E' una struttura semplice dipartimentale del Dipartimento Area Chirurgica (Area Ospedaliera)

Responsabile Struttura Operativa

Dott. Giuseppe Vadalà

Coordinatore Struttura Operativa

Ospedale Chivasso: Wilma Valentino - Ospedale Ivrea: Anna Maria Giraudi

Descrizione

Struttura a valenza dipartimentale con sede principale presso gli Ospedali di Chivasso e Settimo T.se, ma attività ambulatoriale e chirurgica trasversale su tutto il territorio e i presidi dell'Azienda. Attualmente formata da un'équipe di due Dirigenti Medici con particolari competenze nella chirurgia della cataratta, del segmento anteriore, vitreo-retinica e in oculoplastica. In quest'ultimo settore costituisce un Centro di riferimento di secondo e terzo livello per pazienti provenienti da altre ASL e da altre regioni.

 

Sedi e contatti

  • Settimo Torinese - Ambulatori presso l'Ospedale

telefono 011 8212600 

  • Caselle  - Ambulatorio presso il Poliambulatorio

telefono 011 9176012

  • Chivasso - Degenza Ospedaliera

telefono segreteria 011 9176888 - pre-ricovero 011 9176138

email: chirurgia.chivasso@aslto4.piemonte.it;

  • Ivrea - Degenza Ospedaliera

telefono 0125 414266 - 0125 414253 - pre-ricovero 0125 414347

  • Cuorgnè - Day Surgery

telefono 0124 654277 - 0124 654216

  • Ciriè - Degenza Ospedaliera

telefono 011 9217427

Dietetica e Nutrizione Clinica

E' una struttura semplice della struttura complessa Direzione Medica Ospedaliera Ivrea-Cuorgnè (Area Ospedaliera)

Responsabile Struttura Operativa

Responsabile della Direzione Medica Ospedaliera Ivrea-Cuorgnè: Dott. Calogero Addamo - Responsabile Dietetica e Nutrizione Clinica: Dott.ssa Francesca Lorenzin

Coordinatore Struttura Operativa

Enrica Valsecchi

Descrizione

  • ambulatori dedicati a malnutrizione per difetto, disfagia, diabete mellito, celiachia, nefropatie, malattie dismetaboliche/obesità, disturbi del comportamento alimentare (gestione plurispecialistica di tale ambito nosologico), malattie onco-ematologiche, cure palliative, percorso nascita
  • avvio/follow-up/gestione dei pazienti in Nutrizione Enterale Domiciliare e Nutrizione Parenterale Domiciliare Oncologica 
  • attività di consulenza nutrizionale  presso le Unità Operative dei presidi ospedalieri dell’ASLTO4 di Chivasso, Ciriè, Cuorgnè, Ivrea, Lanzo
  • attività di consulenza nutrizionale/ follow-up (+gestione SNG e devices gastrostomici) domiciliare sul territorio dell’ASLTO4 presso RSA e a domicilio di pazienti in carico in nutrizione artificiale 
  • revisione e monitoraggio del  dietetico ospedaliero/ elaborazione di menù dedicati a utenti con necessità particolari      

 

Sedi e contatti

  • Ivrea Ospedale

telefono 0125 414396 - 0125 414262 - 0125 414334  

email: dietetica.ivrea@aslto4.piemonte.it              

  • Chivasso Ospedale

telefono 011 9176208 - 011 91762376    

email: dietetica.chivasso@aslto4.piemonte.it        

  • Ciriè Ospedale

telefono 011 9217280 - 011 9217446                

email: dietetica.cirie@aslto4.piemonte.it                          

Specialistica Ambulatoriale Ospedaliera Ivrea-Cuorgnè

E' una struttura semplice della struttura complessa Direzione Medica Ospedaliera Ivrea-Cuorgnè (Area Ospedaliera)

Responsabile Struttura Operativa

Dott. Calogero Addamo

Coordinatore Struttura Operativa

Tiziana Perona

Descrizione

  • Vigilanza sulla programmazione, organizzazione e applicazione delle attività rivolte a migliorare l’accettazione sanitaria, i tempi di attesa per prestazioni in regime di ricovero ordinario, diurno e ambulatoriale
  • Organizzazione generale del poliambulatorio ospedaliero in ordine all’utilizzo ottimale delle risorse strutturali, tecnologiche e di personale
  • Vigilanza sull’appropriatezza delle prestazioni sanitarie erogate dal presidio ospedaliero
  • Vigilanza e controlli di appropriatezza delle prestazioni sanitarie ambulatoriali erogate dai Presidi Ospedalieri di Ivrea e Cuorgnè in relazione al Nuovo Nomenclatore 2024

 

Sedi e contatti

 

  • Ivrea

telefono 0125 414258 - 0125 414337

direzionesanitaria.ivrea@aslto4.piemonte.it

  • Cuorgnè

telefono 0124 654235 - 0124 654239        

direzionesanitaria.cuorgne@aslto4.piemonte.it     

Direzione Medica Ospedaliera Ivrea-Cuorgnè

E' una struttura complessa dell'Area Ospedaliera

Responsabile Struttura Operativa

Dott. Calogero Addamo

Descrizione

La S.C. Direzione Medica di Presidio è individuata in line alla Direzione Sanitaria Aziendale: 

  • Gestione operativa complessiva del Presidio Ospedaliero
  • Implementazione delle indicazioni organizzative definite dalla Direzione Generale
  • Coordinamento delle Strutture Complesse e Semplici del Presidio
  • Collaborazione con la Direzione delle Professioni Sanitarie per la gestione del Personale di Comparto assegnato al Presidio Ospedaliero
  • Collaborazione con la Direzione Aziendale
  • Formulazione delle valutazioni tecnico – sanitarie ed organizzative sulle opere di costruzione e ristrutturazione edilizia, autorizzando l’esercizio dell’attività clinico assistenziale negli ambienti destinati a tale scopo
  • Valutazione del programma di manutenzione ordinaria e straordinaria, predisposto dall’ufficio tecnico e proposta delle priorità di intervento, con particolare riferimento ad eventuali situazioni di urgenza
  • Elaborazione di proposte e pareri in merito alla programmazione ospedaliera in linea con le indicazioni della Direzione Generale
  • Adozione provvedimenti straordinari con carattere d’urgenza
  • Collaborazione con il controllo di gestione dell’Azienda, fornendo proposte al Direttore Sanitario d’Azienda
  • Formulazione di parere e proposte su programmi di informazione, formazione e aggiornamento del personale
  • Vigilanza ed attuazione dei provvedimenti in merito alle attività d’urgenza ed emergenza ospedaliera
  • Vigilanza sulla programmazione, organizzazione i tempi di attesa per prestazioni in regime di ricovero ordinario, diurno e ambulatoriale
  • Formulazione dei controlli di qualità sulla produzione di ricoveri (scheda di dimissione ospedaliera e flusso file SDO)
  • Adozione dei provvedimenti necessari per la salvaguardia della salute di operatori, pazienti e visitatori
  • Partecipazione alle attività del Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO)
  • Vigilanza sul buon andamento dei servizi alberghieri
  • Applicazione dei provvedimenti di polizia mortuaria
  • Organizzazione e vigilanza nelle attività di prelievo di organi
  • Vigilanza sulla corretta compilazione della cartella clinica, della scheda di dimissione ospedaliera e di tutta la documentazione sanitaria, assicurando i controlli di qualità e i relativi interventi di miglioramento
  • Conservazione della documentazione sanitaria dal momento della consegna all’archivio centrale
  • Rilascio agli aventi diritto, secondo modalità stabilite dall’Azienda e nel rispetto della normativa vigente, di copia della cartella clinica e di ogni altra documentazione sanitaria e certificazioni
  • Trasmissione ai competenti organi delle denunce obbligatorie
  • Promozione dello sviluppo delle risorse umane e della conoscenza aziendale formazione permanente, aggiornamento e riqualificazione del personale (ECM) in collaborazione con la Struttura Formazione
  • Verifica affinché i modelli organizzativi delle Unità Operative e dei Dipartimenti per il raggiungimento di buoni livelli di qualità gestionale e di qualità tecnico–professionale

 

Sedi e contatti

  • Ivrea

telefono 0125 414258 - 0125 414337

email: direzione sanitaria.ivrea@aslto4.piemonte.it             

  • Cuorgnè

telefono 0124 654335 - 0124 654339  

email: direzionesanitaria.cuorgne@aslto4.piemonte.it

Sistemi Informativi e Ufficio Flussi

E' una Struttura Operativa Complessa dell'Area Amministrativa

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Carla Giordano

Descrizione

Funzioni Sistemi Informativi: 

  • supporto all’individuazione del fabbisogno di beni e servizi informatici (per esempio, hardware, software, reti)
  • supporto alla direzione nella definizione delle politiche di sviluppo degli strumenti per la valorizzazione del patrimonio informativo aziendale
  • valutazione, sviluppo e gestione delle reti di telecomunicazione aziendale e sistemi di telefonia
  • valutazione, sviluppo e gestione delle infrastrutture informatiche (per esempio, postazioni di lavoro, sistemi centralizzati)
  • valutazione, sviluppo e gestione dei sistemi software aziendali di area amministrativa, sanitaria, socio-sanitaria
  • supporto alla Direzione Strategica nell’acquisizione, elaborazione e gestione dei dati aziendali (amministrativi, sanitari, socio-sanitari)
  • organizzazione ed integrazione dei dati aziendali di natura amministrativa con i dati sanitari e socio-sanitari
  • collaborazione nello sviluppo di modelli di raccolta ed organizzazione dei dati e nell’integrazione degli archivi aziendali con altre fonti
  • gestione servizi di inter.00net, intranet e posta elettronica;
  • gestione delle problematiche di sicurezza informatica e protezione dei dati elettronici
  • adempimenti in materia di protezione dei dati in collaborazione con gli Uffici preposti alla Privacy

 

Funzioni Ufficio Flussi:

  • acquisizione, organizzazione, gestione e trasmissione dei flussi informativi regionali e ministeriali
  • acquisizione delle banche dati validate dei flussi informativi validati
  • adeguamento hardware e software ai fini della definizione dei tracciati e delle procedure di produzione degli stessi
  • gestione flussi informativi che alimentano gli strumenti presenti in Azienda (per esempio, datawarehouse, cruscotti direzionali) ai fini del monitoraggio dell'andamento della gestione

 

Funzioni Ufficio Ingegneria Clinica:

  • pianificazione degli acquisti di tecnologie biomediche
  • supporto tecnico predisposizione capitolati di gara;
  • esecuzione collaudi nuove attrezzature e verifiche di sicurezza
  • gestione informatizzata del parco tecnologico e ingegnerizzazione del processo manutentivo
  • dismissione tecnologie end life e avvio procedure di sostituzione

 

Sedi e contatti

  • Chivasso - SC Sistemi Informativi e Ufficio Flussi

via Po 11
telefono 011 9176342
e-mail: sistemiinformativi@aslto4.piemonte.it  

  • Ivrea - Ufficio Ingegneria Clinica

via Aldisio 2
telefono 0125 414452
email: ingegneriaclinica.ivrea@aslto4.piemonte.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2