Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Amministrazione del Personale

E' una Struttura Operativa Complessa dell'Area Amministrativa

Direttore Struttura Operativa

Dott. Marco Pricco

Staff Medico

Attività di pertinenza della Struttura Complessa: 

Area dell’acquisizione del personale                                                                                          

Gestione dei processi di selezione delle risorse umane, nel rispetto del tetto di spesa e di quanto definito nei piani assunzione dalla Direzione Strategica:                                                

  • Concorso pubblico per titoli ed esami -  adempimenti propedeutici all'indizione - adempimenti  susseguenti per definizione graduatoria                                                                                
  • Avviso pubblico per assunzione di personale a tempo determinato -  adempimenti propedeutici all'indizione - adempimenti susseguenti per definizione graduatoria                        
  • Avviso pubblico per conferimento incarico di direzione di struttura complessa  -  adempimenti propedeutici all'indizione - adempimenti susseguenti per definizione graduatoria            
  • Avviso pubblico per attribuzione di prestazioni d'opera professionale - adempimenti propedeutici all'indizione - adempimenti susseguenti per definizione graduatoria        
  • Procedure finalizzate all'assunzione di personale appartenente a categorie protette disabili            
  • Borse di studio                                                                                                                
  • Personale in somministrazione

 

Area del trattamento giuridico                                                                                              

Reclutamento del personale e procedure di instaurazione del rapporto di lavoro mediante gestione graduatorie concorsuali interne e/o accesso a graduatorie concorsuali esterne di altre AA.SS.RR.                                                     

  • Stipula del contratto (concorsi - avvisi - prestazioni d'opera professionale)                                        
  • Gestione dei processi di mobilità sia all’interno che all’esterno dell’Azienda                
  • Gestione proroghe contratti di prestazione d'opera professionale                                      
  • Gestione del rapporto di lavoro e dei fascicoli del personale, verificando l’omogenea applicazione delle stesse procedure nell’Azienda                                                   
  • Personale con contratto di lavoro somministrato                                                        
  • Predisposizione certificati di servizio                                                                          
  • Autorizzazioni attività occasionali ed extraistituzionali e anagrafe delle prestazioni                   
  • Predisposizione dati per Regione Piemonte e altri organismi  pubblici e privati inerenti la dotazione de personale  
  • Mobilità interna                                                                                                                     
  • Congedi - art. 42 D. lgs 151/01 - aspettative - part time - lavoro agile                                              
  • Certificazioni INAIL

 

Gestione del trattamento previdenziale (pensionamenti, riscatti, ricongiunzioni, cessioni e prestiti INPDAP): 

  • Certificazioni INAIL
  • Pratiche per Commissione medica di verifica

 

Area  gestione rilevazione presenze/assenze del personale                                                                                          

  • Gestione rilevazione presenze e assenze e relativi adempimenti (controlli - reportistica)                      
  • Determinazione indennità accessorie - caricamento dati stipendiali accessori              
  • Gestione dati inerenti malattie                                                                                        
  • Gestione visite fiscali                                                                                                                    
  • Legge 104                                                                                                                         
  • Congedi maternità                                                                                                            
  • Concessione 150 ore                                                                                                          
  • Caricamento presenze legate a  Formazione                                                                                        
  • Rimborsi chilometrici                                                                                                                  
  • Gestone di permessi e aspettative sindacali                                                                            
  • Comunicazione scioperi e trasmissione reportistica                                                    
  • Gestione dei flussi informativi relativi ai dati del personale                                                                          
  • Certificazioni INAIL

 

Sedi e contatti

  • Chivasso - Settore Concorsi 

telefono 011 9176299 - 011 9176558 - 011 9176576
email: concorsi@aslto4.piemonte.it

  • Ivrea - Settore Stato Giuridico 

telefono 0125 414454 - 0125 414455 - 0125 414704
email: statogiuridico@aslto4.piemonte.it

  • Ciriè - Settore Rilevazioni Presenze

telefono 011 9217416 - 011 9217412 - 011 9217414 - 011 9217430
email: personalesegreteria@aslto4.piemonte.it

Elezioni RSU 14-15-16 aprile 2025

Dettagli della notizia

Data:

27 gennaio 2025

Prenotazioni
Prenotazioni

Gestione Economico-Finanziaria

E' una Struttura Operativa Complessa dell'Area Amministrativa

Direttore Struttura Operativa

Dott. Enrico Ghignone

Descrizione

Settore Bilancio
Gestisce seguendo le indicazioni del D.Lgs 118/2011:

  • Stato patrimoniale
  • Conto economico
  • Nota integrativa
  • Rendiconto finanziario
  • Bilanci verifica trimestrale
  • Budget con servizi ordinatori
  • Monitora e rendiconta contributi e proventi derivanti dall'attività dell'Azienda

 

Settore contabilità passiva

  • Gestisce fatture e note credito relative all'acquisizione di beni e servizi
  • Emette ordinativi di pagamento con relativa trasmissione telematica al tesoriere
  • Cura la corrispondenza con i Fornitori

 

Settore ciclo attivo

  • Gestisce acquisizione documenti per emissione fatture e nota di credito
  • Emette le Reversali di pagamento
  • Gestisce addebiti/accrediti prestazioni ricoveri in libera professione

 

Settore fiscale 

  • Espleta funzioni fiscali e contributive  dell'Azienda
  • Predispone e trasferisce telematicamente all'Agenzia delle Entrate 

 

Settore stipendi

  • Contabilizza gli stipendi del personale dipendente, dei medici e farmacie convenzionate
  • Gestisce pagamenti delle fatture pervenute da prestatori d'opera e professionisti

 

Settore recupero crediti 

  • Sollecito pagamenti all'utenza dei ticket 
  • Gestisce pratiche recupero crediti in collaborazione con Ufficio Qualità 

 

Sedi e contatti

  • Chivasso (Settore Bilancio - Contabilità passiva - Ciclo attivo - Fiscale - Stipendi - Recupero crediti)

via Po, 11

email: teambilancio@aslto4.piemonte.it 

           ragioneriaentrate@aslto4.piemonte.it

           ragioneriastipendi@aslto4.piemonte.it

  • Ciriè (Ciclo attivo - Recupero crediti)

via Battitore, 9

email: ragioneriaentrate@aslto4.piemonte.it

           riscossionecrediti@aslto4.piemonte.it

  • Ivrea (Contabilità passiva)

Via Aldisio, 2

email: ragioneria@aslto4.piemonte.it

Specialistica Ambulatoriale Ospedaliera Ciriè-Lanzo

E' una struttura semplice della struttura complessa Direzione Medica Ospedaliera Ciriè-Lanzo (Area Ospedaliera)

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Manuela Bianco

Descrizione

La struttura semplice Specialistica Ambulatoriale svolge un ruolo fondamentale nell'erogazione di prestazioni sanitarie specialistiche a pazienti esterni, garantendo una gestione efficiente delle patologie, il follow-up a lungo termine e la collaborazione con altre strutture ospedaliere e sanitarie per ottimizzare il percorso di cura del paziente.

 

Sede e contatti

  • Ciriè Direzione Sanitaria Ospedale

via Battitore 7/9 - Palazzina Uffici – primo piano

telefono 011 9217323 - 011 9217293

mail: direzionesanitaria.cirie@aslto4.piemonte.it

Ufficio Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

E' un Ufficio in staff al Direttore Generale

Responsabile Struttura Operativa

Geom. Roberto Balbo

Descrizione

Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), come definito nel D.Lgs 81/08 s.m.i., è  l’insieme delle persone, sistemi e mezzi interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.

 

Sede e contatti

Telefono 011 9217328  - 011 9217426

email: prevenzioneprotezione@aslto4.piemonte.it                

Medico Competente

E' una Struttura Operativa Semplice in staff al Direttore Generale

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Maria Teresa Lubrano Lobianco

Descrizione

La Struttura Semplice Medico Competente svolge tutte le attività a carattere preventivo, diagnostico e riabilitativo in Azienda, per la tutela della salute dei lavoratori e assimilati tali, nei confronti dei rischi chimici, fisici, biologici e organizzativi presenti in ambito lavorativo.

  • collabora con il datore di lavoro e con la S.S. Servizio Prevenzione e Protezione, alla predisposizione dell'attuazione delle misure per la tutela della salute e dell'integrità psico-fisica dei lavoratori
  • effettua la sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla normativa vigente (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e D.Lgs 101/2020) ed esprime i giudizi di idoneità alla mansione specifica
  • fornisce informazioni ai lavoratori sul significato e sull’ esito  degli accertamenti sanitari cui sono sottoposti e, nel caso di esposizione ad agenti con effetti a lungo termine, sulla necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione dell'attività che comporta l'esposizione a tali agenti
  • in occasione delle riunioni periodiche  ai sensi dell’ Art. 35 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. comunica ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi degli accertamenti clinici e strumentali effettuati e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati
  • in collaborazione con la S.S. Servizio Prevenzione e Protezione, visita periodicamente gli ambienti di lavoro e partecipa alla programmazione del controllo dell'esposizione dei lavoratori
  • svolge attività di prevenzione delle malattie infettive attraverso programmi di vaccinazione
  • organizza e gestisce l’attività sanitaria e di supporto alle indagini epidemiologiche inerenti infezioni ospedaliere e comunitarie riguardanti gli operatori esposti (p.es TBC, meningite, varicella, scabbia, infezioni emotrasmesse)
  • partecipa ad attività di promozione di corretti stili di vita ed in questo ambito alle attività del Progetto WHP
  • collabora con il servizio di prevenzione rischio infettivo, di cui il medico competente è un membro del gruppo di lavoro 
  • collabora all’attività di informazione/formazione dei lavoratori

 

Sede e contatti

  • Ivrea

dal lunedì al venerdì  9:00 - 12:30 / 14:00 - 15:30

piazza Credenza, 2

telefono 0125 414257

email: medicocompetente.ivrea@aslto4.piemonte.it 

Direzione Medica Ospedaliera Ciriè-Lanzo

E' una struttura complessa dell'Area Ospedaliera

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Manuela Bianco

Staff Medico

 

    Descrizione

    La Direzione Medica Ospedaliera (DMO) svolge un ruolo fondamentale all'interno delle strutture sanitarie ospedaliere, garantendo l'organizzazione, la gestione ed il controllo delle attività cliniche ed assistenziali per i Presidi Ospedalieri di Ciriè e Lanzo. Le principali funzioni della DMO sono:

    • igienico sanitarie e di prevenzione
    • gestionali ed organizzative
    • medico legali e di legislazione sanitaria
    • promozione della qualità e della sicurezza dei servizi e delle prestazioni  sanitarie
    • formazione ed aggiornamento

     

    Sede e contatti

    • Ciriè Direzione Sanitaria Ospedale

    via Battitore 7/9 - Palazzina Uffici – primo piano

    telefono 011 9217323 - 011 9217293

    email: direzionesanitaria.cirie@aslto4.piemonte.it

    Bilancio preventivo anno 2025

    Gestione Operativa dei Percorsi della Cronicità

    E' una Struttura Operativa Semplice in staff al Direttore Sanitario

    Responsabile Struttura Operativa

    Dott.ssa Daniela Roglia

    Descrizione

    La Struttura Semplice Gestione dei Percorsi della Cronicità prevede:

    • il supporto nell’aggiornamento del Piano Aziendale della Cronicità secondo le indicazioni Regionali collaborando con le funzioni aziendali coinvolte 
    • il coordinamento, con il supporto della S.S Qualità, della definizione, aggiornamento, diffusione e monitoraggio dei Percorsi Sanitari Diagnostico-Terapeutici-Assistenziali (PSDTA) aziendali 
    • la collaborazione in sinergia con il Referente Aziendale per la prevenzione nell’ambito del Piano Nazionale della Prevenzione (P.L.P.) Aziendale 

     

    Sede e contatti

    • Distretto di Settimo

    telefono 011 8212268

    email: distretto.settimo@aslto4.piemonte.it                                  

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2