Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Procedure di acquisizione Beni e Servizi in collaborazione con AIC 2 e residuali

E' una Struttura Operativa Semplice della Struttura Operativa Complessa Acquisizione e Gestione Logistica Beni e Servizi (Area Amministrativa)

Direttore Struttura Operativa

Dott. Ugo Pellegrinetti

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Stefania Fiorillo

Descrizione

La Struttura si occupa secondo le disposizioni del Codice Appalti (D.Lgs 36/2023) e disposizioni correlate, della progettazione e della gestione delle procedure di gara di beni e servizi in qualità di stazione appaltante per procedure autonome e in capo alla AIC di appartenenza (ASL TO4 e ASL Città di Torino) non esperite, secondo disposizioni normative, dai soggetti aggregatori (Consip Spa a livello nazionale - SCR a livello regionale). In particolare:

  • coordina i lavori del nucleo tecnico predisposto alla stesura dei singoli capitolati tecnici prestazionali e i lavori delle Commissioni Giudicatrici
  • procede alla deliberazione/determina a contrarre
  • all'espletamento della procedura di gara nell'ambito di piattaforma telematica
  • agli adempimenti previsti dalla normativa di settore
  • all'aggiudicazione e alla stipula dei contratti

La Struttura cura, inoltre, procedimenti di co-programmazione e co-progettazione secondo il dettato del D.Lgs 117/2017 (Codice Terzo Settore)

 

Sedi e contatti:

sedi di Chivasso, Ivrea, Ciriè

  • Chivasso (riferimento centralizzato)

telefono 011 9176326

email sfiorillo@aslto4.piemonte.it

Acquisizione e Gestione Logistica Beni e Servizi

E' una Struttura Operativa Complessa dell'Area Amministrativa

Direttore Struttura Operativa

Dott. Ugo Pellegrinetti

Descrizione

La Struttura ha competenza in materia di acquisto di beni e servizi da ditte esterne e di gestione dei servizi economali svolti dal personale dipendente. In particolare:

  • programmazione degli acquisti e definizione dei fabbisogni;
  • adesione alle convenzioni Consip, alle gare SCR ed alle gare interaziendali;
  • emissione degli ordini di materiali/attrezzature/servizi e controllo e liquidazione delle fatture nel rispetto dei budget assegnati;
  • gestione della cassa economale e rendiconto degli acquisti effettuati al di sotto del valore di Euro 5.000,00
  • gestione diretta dei servizi di portineria/centralino presso i Presidi Ospedalieri, magazzino economale e dei dispositivi medici, trasporto materiale mediante fattorini; adempimenti in materia di trasparenza dei provvedimenti.

 

Sedi e contatti

  •  Chivasso

telefono 011 9176314

email upellegrinetti@aslto4.piemonte.it

Servizio Tecnico Patrimoniale

E' una Struttura Operativa Complessa dell'Area Amministrativa

Direttore Struttura Operativa

Ing. Andrea Fiorillo

Descrizione

La Struttura gestisce:

  • manutenzioni degli immobili e degli impianti
  • realizzazione degli investimenti in edilizia
  • gestione del patrimonio aziendale

E’ strutturata come segue:

  • Area Tecnica Chivasso-S.Mauro-Settimo
  • Area Tecnica Ivrea-Cuorgné
  • Area Tecnica Cirié
  • Ufficio Programmazione e Investimenti
  • Servizi Amministrativi di supporto
  • Ufficio Gare e Contratti
  • Servizio Patrimoniale

 

Sedi e contatti:

  • Area Tecnica Chivasso-S.Mauro-Settimo

telefono 011 917657

  • Area Tecnica Ivrea-Cuorgné

telefono 0125 414483

  • Area Tecnica Cirié

telefono 011 9217386

  • Ufficio Programmazione e Investimenti 

telefono 011 9176370

  • Servizi Amministrativi di supporto

telefono 0125 414483

  • Ufficio Gare e Contratti

telefono 011 9217334

  • Servizio Patrimoniale

telefono 0125 414794

Legale e Assicurazioni

E' una Struttura Operativa Semplice della Struttura Operativa Complessa Affari Istituzionali - Legali - CNU (Area Amministrativa)

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Gabriella Chiapetto

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Marisa Audi Grivetta

Descrizione

  • Assistenza legale alle strutture aziendali
  • Istruttoria e assistenza nei giudizi con correlata nomina legali esterni
  • Adeguamento dell'azienda alla normativa privacy
  • Coperture assicurative azienda e gestione sinistri
  • Procedimenti sanzioni amministrative
  • Recupero crediti aziendali
  • Supporto amministrativo ufficio tutele 

 

Sedi e contatti:

  • Chivasso

via Po 11, telefono 011 9176373

  • Ivrea

via Aldisio 2, telefono 0125 414426

  • Ciriè

via Battitore 7/9, telefono 011 9217383

         email: legale@aslto4.piemonte.it

Gestione amministrativa rapporti con organismi per trasporti sanitari e coordinamento aziendale in materia di privacy e protezione dei dati ai sensi delle norme vigenti

E' una Struttura Operativa Semplice della Struttura Operativa Complessa Affari Istituzionali - Legali - CNU (Area Amministrativa)

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Gabriella Chiapetto

Responsabile Struttura Operativa

Dott.ssa Celestina Galetto

Descrizione

  • Gestione Gare Trasporti Sanitari e Convenzioni, analisi e verifica Consuntivi annuali
  • Gestione Convenzionamenti con studi odontotecnici
  • Redazione PTPCT
  • Redazione relazione annuale PTPCT
  • Monitoraggio sito Trasparenza e supporto all’OIV per redazione relazione annuale
  • Coordinamento Aziendale Privacy

 

Sedi e contatti:

  • Ivrea, Via Aldisio 2 

telefono 0125 414744 - 0125 414740 - 0125 414146

Aiutaci a migliorare il sito

Aiutaci a migliorare il sito

Gentilissimo Visitatore del sito dell'Asl TO4,
per migliorare continuamente la qualità del sito abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Ti chiediamo di inviare i tuoi suggerimenti e le tue osservazioni sul sito all'indirizzo e-mail: relazioniesterne@aslto4.piemonte.it

Grazie per la collaborazione!

Abbiamo progettato questo sito con l'obiettivo di renderlo usabile ed accessibile:

usabile per permetterti di raggiungere il tuo scopo in modo completo e accurato, in poco tempo e in modo piacevole;
accessibile per permettere a tutti gli utenti un accesso al sito agevole e privo di particolari difficoltà.
Speriamo di esserci, almeno in parte, riusciti.

Ma un sito Web deve essere considerato un "cantiere permanente". Per realizzare un costante lavoro di aggiustamento del sito in base alle tue esigenze abbiamo bisogno della tua collaborazione.

Lo staff di progetto del sito

Affari Istituzionali - Legali - CNU

È una Struttura Operativa Complessa dell'Area Amministrativa

Direttore Struttura Operativa

Dott.ssa Gabriella Chiapetto

Descrizione

Settore Affari Istituzionali:

  • Adozione degli atti deliberativi e delle determinazioni dirigenziali
  • Gestione dell'albo pretorio online
  • Attività di supporto agli Organi Collegiali (Collegio Sindacale, Conferenza dei Sindaci, Rappresentanza dei Sindaci, Consiglio dei Sanitari, Collegio di Direzione)
  • Attività di segreteria della Direzione aziendale
  • Coordinamento gestione archivi cartacei
  • Gestione del Protocollo centrale

 

Settore C.N.U.:

  • Gestione contrattuale e stipendiale del personale convenzionato (medici di Assistenza Primaria, pediatri di Libera Scelta, area della specialistica ambulatoriale)

 

Sedi e contatti

  • Chivasso, via Po 11

Segreteria Direzione Generale: telefono 011 9176303 - 011 9176510, e-mail: direzione.generale@aslto4.piemonte.it

Affari Generali: telefono 011 9176506 - 011 9176520, e-mail: affarigenerali@aslto4.piemonte.it  

CNU (Assistenza Primaria ad attività oraria): telefono 011 9176541 - 011 9176364, e-mail: continuitaassistenziale@aslto4.piemonte.it

  • Ivrea, via Aldisio 2

Ufficio Protocollo:  telefono 0125 414450, e-mail: protocollo@aslto4.piemonte.it

CNU (Assistenza Primaria a ciclo di scelta, Pediatri di Libera Scelta e Area della Specialistica ambulatoriale):  telefono 0125 414759 - 0125 414420 - 0125 414423 - 0125 414770, e-mail: medicidifamiglia@aslto4.piemonte.it - specialisticonvenzionati@aslto4.piemonte.it

Chirurgia dell’Ospedale di Ivrea, per le neoplasie non invasive del retto è stata introdotta una tecnica chirurgica mininvasiva

Dettagli della notizia

Data:

15 gennaio 2025

Dott Panier
Dott Panier

Chirurgia dell’Ospedale di Ivrea, per le neoplasie non invasive del retto è stata introdotta una tecnica chirurgica mininvasiva

Dott PanierNegli ultimi mesi, presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale di Ivrea, diretta dal dottor Luca Panier Suffat, è stata adottata una tecnica di chirurgia mininvasiva – la cosiddetta TAMIS, TransAnal Minimally Invasive Surgery –, un approccio trans anale che sfrutta la pratica di chirurgia laparoscopica. I casi trattati hanno avuto esito positivo.

La TAMIS, introdotta nel 2019, è indicata per le lesioni pre cancerose e per le neoplasie non invasive del retto medio-inferiore e permette un risparmio d’organo, cioè la persona assistita non deve essere sottoposta alla resezione anteriore del retto, con il rischio di una stomia.

“L’introduzione di questa nuova tecnica chirurgica – riferisce il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Luigi Vercellino – testimonia come anche nei Presidi ospedalieri periferici la professionalità dei medici specialisti sia eccellente e in aggiornamento continuo”.

Gastroenterologia, è operativo il nuovo Ambulatorio di Fisiopatologia digestiva e Neurogastroenterologia

Dettagli della notizia

Data:

09 gennaio 2025

Dott. Battaglia
Dott. Battaglia

Gastroenterologia, è operativo il nuovo Ambulatorio di Fisiopatologia digestiva e Neurogastroenterologia

Dottsa Battaglia

All’Ospedale di Chivasso, nell’ambito della Gastroenterologia diretta dalla dottoressa Edda Battaglia, è operativo il nuovo Ambulatorio aziendale di Fisiopatologia digestiva e Neurogastroenterologia. Ambulatorio dedicato allo studio delle patologie funzionali del tratto digestivo superiore e inferiore. Patologie croniche frequenti e invalidanti come il reflusso gastroesofageo, la disfagia, l’incontinenza fecale e la stipsi grave.

Nel nuovo Ambulatorio si effettuano prestazioni diagnostiche di terzo livello, comprese la manometria esofagea ad alta risoluzione, la pHimpedenziometria e la manometria anorettale ad alta risoluzione in 3D. L’obiettivo è quello di fornire un servizio completo, arrivando a definire un percorso terapeutico o riabilitativo personalizzato.

“Stiamo creando percorsi specifici per le persone con patologie croniche e poli di attività nelle sedi aziendali di gastroenterologia che ottimizzino le risorse strumentali e migliorino la professionalità – riferisce la dottoressa Battaglia, che da molti anni si occupa di neurogastroenterologia e motilità ed è un riferimento nel settore. L’attrattiva si dimostra con l’interesse degli specializzandi, che hanno iniziato a frequentare le nostre sedi, e con la fiducia dei colleghi”.

All’Ospedale di Chivasso questo nuovo Ambulatorio segue l’apertura dell’attività di endoscopia avanzata (ERCP) per le patologie epatopancreatiche.

Commenta il neo Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Luigi Vercellino: “Rientro all’ASL TO4 e subito posso apprezzare la capacità di fare rete al servizio dei cittadini del territorio e non solo. So che nuovi progetti sono in fase di realizzazione per migliorare l’approccio multidisciplinare con i reparti ospedalieri e le altre strutture aziendali e da parte nostra non mancherà il supporto in questo senso”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2