Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

World Obesity Day (4 marzo)

Dettagli della notizia

Data:

04 marzo 2024

EE2195
EE2195

World Obesity Day (4 marzo)

EE2195“Parliamo di obesità e…” è il tema dell’Obesity day in programma il 4 marzo 2024

Marzo è il mese europeo dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto

Dettagli della notizia

Data:

01 marzo 2024

EE2204
EE2204

Marzo è il mese europeo dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto

EE2204Marzo è il mese della prevenzione del tumore al colon retto
Hai tra i 50 e i 69 anni?
Informati subito sul protocollo di screening del carcinoma del colonretto della Regione Piemonte!

Il programma di Prevenzione Serena prevede
• esame di primo livello: ricerca del sangue occulto nelle feci
• esame di secondo livello: colonscopia (ed eventuale prelievo per biopsia).

Giornata Internazionale contro l'HPV (4 marzo 2024)

Dettagli della notizia

Data:

01 marzo 2024

EE2203
EE2203

Giornata Internazionale contro l'HPV (4 marzo 2024)

EE2203In Piemonte lo screening si integra con la campagna vaccinale per avere la massima protezione dal tumore del collo dell'utero.
Hai tra i 25 e i 64 anni?

Piano Locale della Prevenzione (PLP): Rendicontazione attività anno 2023

Dettagli della notizia

Data:

27 febbraio 2024

PLP
PLP

Piano Locale della Prevenzione (PLP): Rendicontazione attività anno 2023

Si rinvia a quanto pubblicato nella sezione Piano Locale della Prevenzione

Piano Aziendale Integrato di Sicurezza Alimentare (PAISA): rendicontazione attività anno 2023

Dettagli della notizia

Data:

27 febbraio 2024

news
news

Sciopero di venerdì 23 febbraio 2024

Dettagli della notizia

Data:

19 febbraio 2024

news
news

Sciopero di venerdì 23 febbraio 2024

E’ stato proclamato sciopero generale per l’intera giornata del 23.02.2024 per il personale di tutti i settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali A.L. Cobas, Federazione Autisti Operai, Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, SlaiProlCobas, Sindacato Operai Aurorganizzati.

In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’ASL TO4 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.

Ostetricia e Ginecologia e Cardiologia dell'Ospedale di Ivrea: pubblicato un articolo scientifico sulla gestione delle donne in gravidanza affette da ipertensione

Dettagli della notizia

Data:

16 febbraio 2024

7349
7349

Ostetricia e Ginecologia e Cardiologia dell'Ospedale di Ivrea: pubblicato un articolo scientifico sulla gestione delle donne in gravidanza affette da ipertensione

E’ stato pubblicato su una rivista internazionale di prestigio, l’International Journal of Cardiology con impact factor 3.5, un articolo che rappresenta la sistematizzazione dell’attività integrata ginecologo/cardiologo nella gestione delle donne gravide affette da ipertensione. L'Ostetricia e Ginecologia e la Cardiologia dell'Ospedale di Ivrea, dirette rispettivamente dai dottori Fabrizio Bogliatto e Walter Grosso Marra, hanno proposto per la prima volta in letteratura internazionale un nuovo ambito diagnostico/terapeutico definito “ecodinamica ostetrica”.

L’utilizzo integrato delle conoscenze cardiologiche e ostetriche permette di identificare i profili emodinamici su cui impostare gestione clinica e terapia. Rappresenta un'assoluta novità nel campo dell'ipertensione gestazionale e apre le porte per futuri sviluppi scientifici e formativi

Giornata nazionale contro lo spreco alimentare (5 febbraio)

Dettagli della notizia

Data:

05 febbraio 2024

EE2184
EE2184

Giornata nazionale contro lo spreco alimentare (5 febbraio)

EE2184

L'Ostetricia e Ginecologia di Ivrea incrementa l’offerta assistenziale attraverso l’apertura di nuovi ambulatori

Dettagli della notizia

Data:

02 febbraio 2024

news
news

L'Ostetricia e Ginecologia di Ivrea incrementa l’offerta assistenziale attraverso l’apertura di nuovi ambulatori

L'Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Ivrea incrementa l’offerta assistenziale attraverso l’apertura di nuovi ambulatori da gennaio 2024.

• Ambulatorio di infertilità di coppia e PMA (procreazione medicalmente assistita):
Visite per infertilità di coppia
Consulenze per fertilità
Riproduzione medicalmente assistita
Inseminazione intrauterina
Monitoraggi dell’ovulazione

• Ambulatorio di ecografia ginecologia di II livello a supporto della diagnostica nell’ambito della patologia ginecologica complessa:
Cisti ovarica di nuovo riscontro
Dolore pelvico cronico o ricorrente
Sospetta endometriosi (cisti ovarica o endometriosi profonda)
Diagnosi differenziale con altre patologie addomino-pelviche
Perdite ematiche anomale in perimenopausa
Perdite ematiche in menopausa
Sorveglianza dell’ovaio in soggetti ad alto rischio di patologia neoplastica ovarica (donne portatrici di mutazione BRCA, familiarità per carcinoma ovarico o sindromi familiari per tumori epiteliali)
Sorveglianza dell’endometrio in soggetti ad alto rischio di patologia neoplastica endometriale
Ispessimento endometriale riscontrato all’ecografia di I livello
miomi in rapida crescita o miomi atipici

• Ambulatorio di isterosonosalpingografia
L’isterosonosalpingografia è un esame diagnostico che studia la pervietà tubarica, utile nella diagnosi di infertilità femminile. Similmente può essere utilizzato per valutare la presenza di polipi endometriali

• Ambulatorio di patologia vulvare:
Patologia dermatosica (lichen, psoriasi, etc)
Patologia infettiva (herpes, condilomatosi, etc)
Vulvodinia
Alterazioni anatomo-morfologiche per cui è possibile ricorrere alla correzione chirurgica
Patologia neoplastica (carcinomi, VIN, Paget).


Per informazioni ed eventuali prenotazioni per i servizi sopra riportati è possibile rivolgersi direttamente al numero 0125/414219 da martedì a venerdì in orario 14–15

Consultazione pubblica sul Codice di Comportamento dell'ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

10 gennaio 2024

news
news

Consultazione pubblica sul Codice di Comportamento dell'ASL TO4

In allegato sono pubblicati:
• il Codice di Comportamento dell'ASL TO4
• l'Avviso pubblico e il Modulo per acquisire proposte e/o osservazioni per la revisione del Codice di Comportamento dell'ASL TO4 a seguito dell'entrata in vigore del Decreto del Presidente della Repubblica 81/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2