Ospedali e strutture operative di degenza
L’ASL TO4 dispone di 4 Presidi Ospedalieri: Presidio Ospedaliero di Ciriè-Lanzo; Presidio Ospedaliero di Chivasso; Presidio Ospedaliero di Ivrea; Presidio Ospedaliero di Cuorgnè
Orario di visita di parenti e amici
Orario di visita di parenti e amici
Orario di apertura camere mortuarie
In tutti gli Ospedali dell'ASL TO4 (Chivasso, Ciriè, Lanzo, Ivrea, Cuorgnè) gli orari di apertura delle camere mortuarie sono i seguenti:
• da lunedì a venerdì in orario 8.30-12.30 e 13.30-15.30
• sabato, domenica e festivi in orario 8.30-12 e 14-15.30
• da lunedì a venerdì in orario 8.30-12.30 e 13.30-15.30
• sabato, domenica e festivi in orario 8.30-12 e 14-15.30
Orario dei pasti
L'orario dei pasti per le persone ricoverate è riportato nelle schede informative dei Reparti pubblicate alla voce "Ospedali e strutture operative di degenza"
Orari colloqui con i medici
Fare riferimento alle schede informative dei Reparti pubblicate alla voce "Ospedali e strutture operative di degenza"
Cosa portare per il ricovero
Fare riferimento alle schede informative dei Reparti pubblicate alla voce "Ospedali e strutture operative di degenza"
Dimissioni protette
All'interno di ciascun Ospedale dell'ASL TO4 opera il NOCC (Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure), in maniera trasversale in/a tutti i reparti di degenza e pronto soccorso. E’ attivato esclusivamente su richiesta del reparto o del pronto soccorso ed è rivolto alle persone ricoverate per le quali emerga un’effettiva difficoltà di gestione domiciliare e per le quali si ravvisi la necessità di una dimissione protetta.
Forme associative tra medici
I medici di famiglia e i pediatri di libera scelta possono aggregarsi in tre forme associative: medicina in associazione, medicina in rete e medicina di gruppo
Assistenza sanitaria per i cittadini non residenti
I cittadini iscritti al Servizio sanitario nazionale residenti in altre Asl piemontesi o fuori regione, che soggiornano temporaneamente sul territorio dell’Asl TO4 per un periodo superiore a 3 mesi, hanno diritto all’assistenza sanitaria e possono essere autorizzati a effettuare la scelta del medico, valutate le ragioni della loro permanenza sul territorio di competenza dell’Asl.
Segnalazione da parte di un privato di copertura in amianto
Si rinvia a quanto indicato dalla Deliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2012, n. 40-5094.