Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Rimborso per visite occasionali

E' previsto il rimborso parziale delle visite occasionali effettuate dai medici e pediatri di famiglia quando il cittadino si trovi eccezionalmente fuori dal Comune di residenza

A chi è rivolto

- I minori di 6 anni
- Le persone con più di 65 anni il cui reddito familiare sia inferiore ai limiti previsti in materia di esenzione ticket per le prestazioni specialistiche
- Le persone invalide in misura non inferiore al 67%

Descrizione

E' previsto il rimborso parziale delle visite occasionali effettuate dai medici e pediatri di famiglia quando il cittadino si trovi eccezionalmente fuori dal Comune di residenza

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Ufficio scelta e revoca medico (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: sceltarevoca.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - sede principale Distretto - via Leinì 70
  • Telefono: 011 8212226
  • Email: distretto.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 8.30-12) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Cosa serve

- Richiesta di rimborso (v. allegato) compilata
- Documentazione di spesa in regola con le norme fiscali

Ulteriori informazioni

Non è previsto il rimborso per le prestazioni effettuate dalla Guardia Medica turistica

Rimborso per persone dializzate

Rimborso per gli uremici

Descrizione

Per gli uremici cronici sono previsti i seguenti tipi di rimborso:

Spese di viaggio per raggiungere il Centro Dialisi o le altre strutture sanitarie pubbliche per l'esecuzione di trattamenti o indagini cliniche inerenti l'insufficienza renale cronica prescritti e programmati dal Centro Dialisi:
- rimborso totale del costo del biglietto se il trasferimento avviene con mezzi pubblici
- rimborso chilometrico di 1/5 del prezzo della benzina senza piombo se il trasferimento avviene con auto pubblica o privata.

Dialisi domiciliare:
- rimborso delle spese relative agli impianti elettrici, idraulici, telefonici e alle opere murarie necessarie per il trattamento dialitico domiciliare fino a un tetto massimo di 1240 €
- rimborso delle spese di adeguamento e di messa a terra dell'impianto elettrico secondo le indicazioni impartite dal Centro Dialisi, nonché delle spese relative ai controlli periodici degli impianti elettrici, fino aun tetto massimo di 434 €
- rimborso forfetario per le spese di energia elettrica e telefonica. Per le persone in emodialisi il rimborso è di 670 € l'anno oppure di 56 € al mese qualora il trattamento a domicilio inizi o venga interrotto nel corso dell'anno. Per le persone in dialisi peritoneale domiciliare il rimborso è di 50 € al mese.

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Assistenza all'estero - via Mazzini 13
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: assistenzaestero.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, giovedì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da martedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Cosa serve

- Domanda di rimborso (v. allegato) compilata
- Documentazione di spesa in regola con le norme fiscali
- Dichiarazione in caso di utilizzo di vettura privata (v. allegato)

Ulteriori informazioni

Norme particolari sono previste per la dialisi effettuata quando l'assistito è in villeggiatura.

Il rimborso delle spese di viaggio è sospeso qualora l'Asl provveda direttamente al trasporto degli assistiti.

Rimborso per i parti a domicilio

E' previsto un rimborso fino a un importo massimo di 930 € per l'assistenza al parto domiciliare

Descrizione

E' previsto un rimborso fino a un importo massimo di 930 € per l'assistenza al parto domiciliare

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Assistenza all'estero - via Mazzini 13
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: assistenzaestero.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, giovedì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da martedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Cosa serve

Entro l'ottavo mese di gravidanza:
- dichiarazione di idoneità al parto domiciliare da parte dell'ostetrico/a che prende in carico l'assistita
- certificato sullo stato di salute della gestante rilasciato dal medico di famiglia
- consenso informato
- identificazione dell'ospedale di riferimento per le eventuali emergenze
- identificazione del pediatra di riferimento per la prima visita del neonato
- autocertificazione dell'ostetrico/a sull'applicazione dei protocolli riferiti all'assistenza al travaglio, alla rianimazione neonatale e all'assistenza al puerperio.

Dopo il parto:
- certificato di assistenza al parto
- piano di assistenza comprensivo di:
> almeno 3 visite di controllo pre-parto
> assistenza al travaglio e parto, prime cure al neonato, assistenza post-partum
> reperibilità 24 ore su 24 ore dalla 38° alla 42° settimana di gravidanza
> visite in puerperio
> visita pediatrica nella prima giornata del neonato
> screening neonatale
> materiale sanitario a perdere
> materiale di uso corrente
> fattura analitica della spesa in conformità delle norme fiscali
> oneri per lo spostamento dell'ostetrico/a

Ulteriori informazioni

In caso di emergenza e ospedalizzazione al termine della gravidanza o travaglio, verrà conosciuto un rimborso forfetario della spesa documentata fino a un massimo di 310 €

Piano Locale della Prevenzione: programmazione per l'anno 2019

Dettagli della notizia

Data:

30 maggio 2019

Contributo per l'acquisto di parrucche

La normativa regionale prevede un contributo per l'acquisto di parrucche a favore di bambine, adolescenti e donne residenti in Piemonte, affette da alopecia a seguito di chemioterapia. Tale contributo è erogabile a coloro che presentano una dichiarazione ISEE per l'anno precedente non superiore a 38 mila euro.

Descrizione

La normativa regionale prevede un contributo per l'acquisto di parrucche a favore di bambine, adolescenti e donne residenti in Piemonte, affette da alopecia a seguito di chemioterapia. Tale contributo è erogabile a coloro che presentano una dichiarazione ISEE per l'anno precedente non superiore a 38 mila euro.

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Assistenza all'estero - via Mazzini 13
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: assistenzaestero.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, giovedì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da martedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Cosa serve

• fattura originale/ricevuta d'acquisto/scontrino fiscale recante il codice fiscale dell'utente;
• attestazione del centro oncologico di affezione da alopecia secondaria a trattamenti chemioterapici o radioterapici;
• dichiarazione ISEE relativa all'anno precedente non superiore a 38 mila euro;
• domanda sotto allegata compilata.

Contributo alla spesa per la modifica agli strumenti di guida

E' previsto un contributo del 20% alla spesa per:
• la modifica agli strumenti di guida di autovetture
• i dispositivi esterni all'automobile necessari per il trasporto delle persone disabili

A chi è rivolto

• Titolari di patente di guida A, B o C speciali con incapacità motorie permanenti
• Coloro che trasportano persone disabili

Descrizione

E' previsto un contributo del 20% alla spesa per:
• la modifica agli strumenti di guida di autovetture
• i dispositivi esterni all'automobile necessari per il trasporto delle persone disabili

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Assistenza all'estero - via Mazzini 13
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: assistenzaestero.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, giovedì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da martedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Cosa serve

• Richiesta di contributo (vedi allegato) compilata
• Copia della patente di guida
• Copia del libretto di circolazione del veicolo
• Documentazione di spesa in regola con le norme fiscali

Impegni per la qualità dei servizi

Gli impegni per la qualità dei servizi sono pubblicati nel documento allegato

Descrizione

Gli impegni per la qualità dei servizi sono pubblicati nel documento allegato

Principi di attività dell'ASL TO4

L’ASL TO4 si impegna, nel proprio territorio, a garantire servizi sanitari efficaci e appropriati. Questo impegno si realizza nel rispetto delle esigenze dei cittadini e secondo criteri di efficienza nell’uso delle risorse assegnate.

Descrizione

L’ASL TO4 si impegna, nel proprio territorio, a garantire servizi sanitari efficaci e appropriati. Questo impegno si realizza nel rispetto delle esigenze dei cittadini e secondo criteri di efficienza nell’uso delle risorse assegnate.

L’ASL TO4 svolge le attività di tutela della salute dei cittadini nel rispetto dei principi di eguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficienza ed efficacia. In particolare si impegna:
• a far sì che tutti i cittadini abbiano la stessa possibilità di utilizzare i servizi disponibili, senza discriminazioni;
• a chiarire ai cittadini le norme che regolano l’accesso ai servizi;
• a garantire un comportamento di imparzialità da parte degli operatori;
• a migliorare continuamente la qualità dei servizi, anche attraverso il controllo delle risorse utilizzate, adattandoli sempre più alle esigenze dei cittadini.

Fornitura di prodotti dietetici per persone con celiachia

Erogazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale, tramite procedura dematerializzata, di prodotti dietetici per la malattia celiaca.

A chi è rivolto

Soggetti affetti da malattia celiaca.

Descrizione

Erogazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale, tramite procedura dematerializzata, di prodotti dietetici per la malattia celiaca.

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Caselle Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Caselle Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Savonarola 12
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.caselle@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Ufficio assistenza integrativa (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, martedì e giovedì 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Lanzo Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Lanzo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Bocciarelli 2
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.lanzo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, martedì e giovedì 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Leinì
  • Distretto Settimo Torinese
    Leinì - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Volpiano 38
  • Telefono: 011 9176012
  • Fax: 011 9971460
  • Email: cup.leini@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Volpiano
  • Distretto Settimo Torinese
    Volpiano - Centro unificato prenotazioni (Cup) - piazza Cavour
  • Telefono: 011 9176012
  • Fax: 011 9823721
  • Email: cup.volpiano@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Cosa serve

Modulo di consenso (allegato) compilato, attestato di esenzione ticket, documento di identità personale, referto visita gastroenterologica ed esame istologico (se eseguito).
Per i minori: eventuali esami ematologici specifici.

Quanto costa

Gratuito

Fornitura di presidi per diabetici

La Regione Piemonte fornisce gratuitamente ai cittadini diabetici i presidi per l'autodeterminazione della glicemia (glucometri e strisce reattive). L'erogazione di tali presidi avviene sulla base di un piano informatizzato di trattamento, denominato Piano di Autodeterminazione Glicemica (PAG), rilasciato dai medici diabetologi e, in specifici casi, anche dai medici di famiglia.

Descrizione

La Regione Piemonte fornisce gratuitamente ai cittadini diabetici i presidi per l'autodeterminazione della glicemia (glucometri e strisce reattive). L'erogazione di tali presidi avviene sulla base di un piano informatizzato di trattamento, denominato Piano di Autodeterminazione Glicemica (PAG), rilasciato dai medici diabetologi e, in specifici casi, anche dai medici di famiglia.

Cosa serve

Per la fornitura dei presidi, dopo la redazione del PAG, è sufficiente recarsi in farmacia muniti di tessera sanitaria. In assenza di PAG rivolgersi al medico di famiglia

Quanto costa

Gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2