Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Prelievi domiciliari

I prelievi domiciliari sono effettuati al domicilio dei cittadini che, per particolari condizioni cliniche o di non autosufficienza, non sono in grado di recarsi presso le strutture sanitarie

Descrizione

I prelievi domiciliari sono effettuati al domicilio dei cittadini che, per particolari condizioni cliniche o di non autosufficienza, non sono in grado di recarsi presso le strutture sanitarie

Sedi

  • Presso questa sede si prenotano anche i prelievi domiciliari da effettuare nel comune di San Francesco al Campo
Distretto Ciriè-Lanzo
Borgaro Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Borgaro Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Santi Cosma e Damiano 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.borgaro@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Gli sportelli sono aperti, su prenotazione, martedì e giovedì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare l'accesso agli sportelli telefonicamente da lunedì a venerdì ore 13-15
Caselle Torinese
 
Presso questa sede si prenotano anche i prelievi domiciliari da effettuare nel comune di San Francesco al Campo e Malanghero
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Caselle Torinese via Savonarola 12
  • Telefono: prenotazione prelievi domiciliari: 011 9976727
  • Email: cup.caselle@aslto4.piemonte.it
  • Orario: lo sportello è aperto lunedì, mercoledì e venerdì 10-12.30 e 13.30-15
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, presentarsi liberamente allo sportello negli orari sopra indicati
Ciriè
  • Presso questa sede si prenotano anche i prelievi domiciliari da effettuare nel comune di San Carlo C.se.
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Ufficio scelta e revoca medico (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: prelievidomiciliari.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare l'accesso agli sportelli telefonicamente da lunedì a venerdì ore 13-15
Lanzo Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Lanzo Torinese - prelievi domiciliari -
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: prelievidomiciliari.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Gli sportelli sono aperti, su prenotazione, martedì e giovedì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare telefonicamente l'accesso agli sportelli CUP di via Bocciarelli n. 2 da lunedì a venerdì ore 13-15
Nole
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Nole - Prelievi domiciliari -
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: prelievidomiciliari.nole@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare telefonicamente l'accesso agli sportelli CUP di Ciriè in via Battitore 1 (palazzina accanto all'Ospedale) da lunedì a venerdì ore 13-15
Robassomero
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Robassomero - Prelievi domiciliari -
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: prelievidomiciliari.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare telefonicamente l'accesso agli sportelli CUP di Ciriè in via Battitore 1 (palazzina accanto all'Ospedale) da lunedì a venerdì ore 13-15
San Maurizio Canavese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    San Maurizio Canavese - Prelievi domiciliari -
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: prelievidomiciliari.sanmaurizio@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare telefonicamente l'accesso agli sportelli CUP di Ciriè in via Battitore 1 (palazzina accanto all'Ospedale) da lunedì a venerdì ore 13-15
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Cure domiciliari - via Nino Costa 43
  • Telefono: 011 9176612
  • Email: curedomiciliari.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta e indicando indirizzo, data di nascita e numero di telefono. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotazione con accesso al Servizio da lunedì a venerdì 8.30-10.30 e 14-15
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Prelievi domiciliari - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9817219
  • Email: prelievidomiciliari.gassino@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta e indicando indirizzo, data di nascita e numero di telefono. Qualora non sia possibile tramite e-mail, telefonare alle Cure Domiciliari per concordare l'accesso per la consegna dell'impegnativa
Distretto Settimo Torinese
Leinì
  • Distretto Settimo Torinese
    Leinì via Volpiano 38
  • Telefono: 011 9971450 oppure 011 9971451
  • Fax: 011 9971460
  • Email: cup.leini@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, trasmettere la ricetta tramite fax (indicando il numero di telefono per la comunicazione della data del prelievo)
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Prelievi domiciliari - Via Leinì 70
  • Telefono: 011 8212255
  • Fax: 011 8212298
  • Email: centroprelievi.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, trasmettere la ricetta tramite fax (indicando il numero di telefono per la comunicazione della data del prelievo)
Volpiano
  • Distretto Settimo Torinese
    Volpiano piazza Cavour
  • Telefono: 011 9823702 oppure 011 9823703 oppure 011 9823704
  • Fax: 011 9823721
  • Email: cup.volpiano@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, trasmettere la ricetta tramite fax (indicando il numero di telefono per la comunicazione della data del prelievo)
Distretto Ivrea
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Centro unificato prenotazioni (Cup) - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: sportellocup.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare l'accesso agli sportelli telefonicamente da lunedì a venerdì 13-15
Distretto Cuorgnè
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Cure domiciliari - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 0124 654125
  • Email: curedomiciliari.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: su prenotazione tramite e-mail, allegando copia della ricetta. Qualora non sia possibile tramite e-mail, prenotare l'accesso agli sportelli telefonicamente lunedì, mercoledì e venerdì 13-15

Cosa serve

Sull'impegnativa medica deve essere necessariamente riportato "Prelievo domiciliare"

Istantanea e schede riassuntive del Piano Locale della Prevenzione 2019

Dettagli della notizia

Data:

28 agosto 2019

Istantanea e schede riassuntive del Piano Locale della Prevenzione 2019

In data 30.05.2019 è stato pubblicato il documento di Programmazione del Piano Locale di Prevenzione che ha come obiettivo la programmazione a livello locale del le azioni finalizzate a prevenire e migliorare la salute, il benessere e la sicurezza del cittadino. Per una facile lettura e consultazione di tutte le attività previste a livello locale a sostegno delle politiche per la salute, sono di seguito pubblicate l’ “Istantanea” che illustra in modo sintetico tutti i 10 Programmi previsti dal Piano Locale di Prevenzione e le schede riassuntive delle attività previste per ogni singolo programma.

Informative Privacy

Informative Privacy

Informativa privacy questionario AMR PETS relativo all’utilizzo di raccolta di informazioni su stili di vita e modelli comportamentali di proprietari di cani per la valutazione dell’appropriatezza dell’informazione sulla antimicrobica resistenza

 

Informativa per Walking leader nel progetto "Gruppi di cammino"

 

Informativa relativa all'utilizzo della piattaforma EU-SURVEY nell'ambito di progetto di promozione della salute

 

Informativa per istruttori AFA (Attività Fisica Adattata)

 

Informativa e liberatoria sul trattamento dei dati personali per la realizzazione di riprese video e materiale multimediale per scopi divulgativi e formativi

 

Informativa ai cittadini prevista dagli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo

 

Informativa progetto S.V.O.L.T.E.

 

Informativa sulla Privacy Policy dell' App TUTTASALUTE ASL TO4

 

Informativa sul trattamento dei dati personali per partecipazione a gare e pubblici avvisi

 

Informativa P.A.S.S.I Montani

 

Informativa piani mirati prevenzione

 

Informativa e liberatoria per l'utilizzo/pubblicazione di immagini nell'ambito delle relazioni esterne (per partecipanti che non rivestono una funzione istituzionale o pubblica o che non siano relatori)

 

Informativa per l'utilizzo/pubblicazione di immagini nell'ambito delle relazioni esterne (per partecipanti che rivestono una funzione istituzionale o pubblica o che siano relatori)

 

Informativa e modulo Consenso Donatori sangue

 

Informativa trattamento dei dati personali e cookie

 

Trattamento dei dati personali con Dossier sanitario elettronico (DSE)

 

Informativa Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)

 

Informativa ex art. 13 e 14 RGPD 2016/679 - Medicina Legale

 

Informativa ex art. 13 e 14 RGPD 2016/679 Dipartimento di Prevenzione

 

Informativa attività N.P.I.

 

Informativa attività di Screening

 

Informativa C.N.U.

 

Informativa amministrazione del personale

 

Informativa per attività B.P.C.O.

 

Informativa utilizzo dati - whistleblowing

 

Informativa servizio ispettivo

 

Informativa assistenza integrativa e protesica

 

Informativa su telefonia mobile

 

Informativa P.A.S.S.I. Informativa PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute)

 

Informativa attività di polizia giudiziaria D Lvo 51 del 2018

 

Informativa al personale per utilizzo sistemi informativi

 

Informativa privacy per il ritiro dei referti online

 

Comunicazione sul trattamento dei dati personali - Fornitori ausili per assorbenza

 

Informativa Unità di Valutazione Geriatrica

 

Informativa attività CUP Regionale

 

Informativa estesa Videosorveglianza 

 

Informazioni al pubblico

 

 

 

 

 

 

 

Vaccinazioni

Esecuzione di vaccinazioni secondo il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale

Descrizione

Esecuzione di vaccinazioni secondo il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale

Cosa serve

Eventuale documentazione attestante l'esecuzione di precedenti vaccinazioni

Quanto costa

Costo della prestazione sanitaria più costo del vaccino.

Gratuita per:
• le categorie a rischio ((diabetici, cardiopatici etc)) definite dal Piano Regionale Vaccinazioni
• antitetanica
• antipertosse in gravidanza

Ulteriori informazioni

Sedi

Castellamonte
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Ivrea
Castellamonte - Presidio sanitario - piazza Nenni 1
Orario: Libero accesso: mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 15,00
Accesso su prenotazione telefonica solo per soggetti a rischio e donne in gravidanza: mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
per prenotazioni telefonare al 0125414713 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Borgaro Torinese
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Ciriè
Borgaro Torinese via Santi Cosma e Damiano 1
Telefono: 011 4211606
Orario: Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0114211606 il lunedì, il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10,00 e dalle ore 14,30 alle ore 15,30
Chivasso
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP)

Chivasso via Nino Costa 43
Orario: Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0119176609 lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,00. Mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Gassino Torinese
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP)

Gassino Torinese - ambulatorio vaccinazioni (solo per antitetanica) - via Foratella 22
Email: sispvaccinazioni.gassino@aslto4.piemonte.it
Ambulatorio dedicato solo alle vaccinazioni per antitetanica adulti e pertosse per donne in gravidanza. L'accesso è su prenotazione telefonica.
Email: sispvaccinazioni.gassino@aslto4.piemonte.it
Telefono 011 9817215
San Mauro Torinese
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP)
San Mauro Torinese via Speranza 31
Telefono: 011 8212434
Email: sispvaccinazioni.sanmauro@aslto4.piemonte.it
Ambulatorio dedicato solo alle vaccinazioni per antitetanica adulti e pertosse per donne in gravidanza. L'accesso è su prenotazione telefonica.
Settimo Torinese
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Settimo Torinese
Settimo Torinese via Regio Parco 64
Telefono: 011 8212308
Email: sisp.settimo@aslto4.piemonte.it
Orario: Libero accesso giovedì dalle ore 8,30 alle ore 9,00 per vaccinazione antitetanica.
Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0118212367 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
mail sispvaccinazioni.settimo@aslto4.piemonte.it
Volpiano
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP)

Volpiano piazza Cavour
Orario: vaccinazione antitetanica su appuntamento.
Per prenotazioni telefonare il martedì dalle ore 12,30 alle ore 15,30, il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 al numero 0119823707
Ivrea
Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Ivrea
Ivrea via Aldisio 2
Telefono: 0125 414713
Email: sisp.ivrea@aslto4.piemonte.it
Orario: Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0125414713 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM)

Dall’ottobre 2005 è entrata in vigore anche in Piemonte la TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM), rilasciata dal ministero delle Finanze, leggibile anche dalle persone non vedenti grazie ai caratteri braille. La TS-TEAM non sostituisce la vecchia tessera sanitaria cartacea.

A chi è rivolto

La TS-TEAM è rilasciata a tutte le persone in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati sopra indicati che abbiano residenza in Italia e anche alle persone con cittadinanza appartenente a paesi terzi (extra Unione Europea) che in precedenza avevano diritto al rilascio del modello E111, solo se familiari a carico di un cittadino italiano, o di uno degli Stati sopra indicati

Descrizione

Dall’ottobre 2005 è entrata in vigore anche in Piemonte la TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM), rilasciata dal ministero delle Finanze, leggibile anche dalle persone non vedenti grazie ai caratteri braille. La TS-TEAM non sostituisce la vecchia tessera sanitaria cartacea.

La TS-TEAM ha validità 6 anni. E’ valida sull’intero territorio nazionale e permette di ottenere prestazioni sanitarie in tutti gli stati dell’Unione Europea, nonché in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, sostituendo il vecchio modello cartaceo E111. Non può essere invece utilizzata nel caso di trasferimenti programmati all’estero per ricevere cure in centri di alta specializzazione.

La tessera è personale e contiene, oltre ai dati anagrafici, anche il codice fiscale dell’assistito, che deve essere riportato su ogni ricetta di prescrizione di farmaci, visite ed esami specialistici, ricoveri e cure termali. Deve essere obbligatoriamente mostrata al farmacista insieme alla prescrizione del medico.

Dal 1° gennaio 2008 è entrata in vigore la normativa che impone l'obbligo di emissione di scontrino fiscale "parlante" per la certificazione dell'acquisto dei farmaci da utilizzare ai fini della detrazione Irpef. In esso sono riportati il codice fiscale dell'acquirente, tipologia e quantità dei farmaci comprati. Per il rilascio dello "scontrino parlante" bisogna avere con sé, al momento dell'acquisto, la propria TS-TEAM oppure si può comunicare il proprio codice fiscale.

Sedi

 

Distretto Ciriè-Lanzo
Borgaro Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Borgaro Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Santi Cosma e Damiano 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.borgaro@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, martedì e giovedì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Caselle Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Caselle Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Savonarola 12
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.caselle@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Ciriè
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Ciriè - Ufficio scelta e revoca medico (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: sceltarevoca.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Lanzo Torinese
  • Distretto Ciriè-Lanzo
    Lanzo Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Bocciarelli 2
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.lanzo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, martedì e giovedì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
  • Distretto Chivasso-San Mauro
    San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Settimo Torinese
Leinì
  • Distretto Settimo Torinese
    Leinì - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Volpiano 38
  • Telefono: 011 9176012
  • Fax: 011 9971460
  • Email: cup.leini@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Settimo Torinese
  • Distretto Settimo Torinese
    Settimo Torinese - Ufficio scelta e revoca del medico - via Leinì 70
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: sceltarevoca.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Volpiano
  • Distretto Settimo Torinese
    Volpiano - Centro unificato prenotazioni (Cup) - piazza Cavour
  • Telefono: 011 9176012
  • Fax: 011 9823721
  • Email: cup.volpiano@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Ivrea
Caluso
  • Distretto Ivrea
    Caluso - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Roma 22
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.caluso@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Ivrea
  • Distretto Ivrea
    Ivrea - Scelta e revoca medico - Poliambulatorio "Comunità" - via Natalia Ginzburg 7
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: sceltarevoca.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Strambino
  • Distretto Ivrea
    Strambino - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Cotonificio 57
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.strambino@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Distretto Cuorgnè
Castellamonte
  • Distretto Cuorgnè
    Castellamonte - Centro unificato prenotazioni (Cup) presso Presidio sanitario - piazza Nenni 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.castellamonte@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Cuorgnè
  • Distretto Cuorgnè
    Cuorgnè - Scelta e revoca medico - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
  • Telefono: 011 9176012
  • Fax: 0124 651085
  • Email: sceltarevoca.cuorgne@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Rivarolo Canavese
  • Distretto Cuorgnè
    Rivarolo Canavese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Piave 13
  • Telefono: 011 9176012
  • Email: cup.rivarolo@aslto4.piemonte.it
  • Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
  • Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati

Ulteriori informazioni

Nel caso in cui l’assistito non abbia ricevuto, smarrisca o deteriori la tessera può chiederne un duplicato presso l’Agenzia delle entrate o presso le sedi di Distretto di appartenenza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2