Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Sciopero di venerdì 8 aprile

Dettagli della notizia

Data:

05 aprile 2022

news
news

Sciopero di venerdì 8 aprile

E’ stato proclamato uno sciopero nella giornata del 8 aprile 2022 indetto dal Sindacato NURSING UP Sindacato degli infermieri italiani – Adesione del COINA Sindacato delle professioni sanitarie.

In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’ASL TO4 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.

Sciopero di venerdì 22 aprile

Dettagli della notizia

Data:

14 aprile 2022

news
news

Sciopero di venerdì 22 aprile

E’ stato proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata del 22 aprile 2022, dalle ore 00.01 alle ore 23.59, indetto dall'Associazione Sindacale AL COBAS.

In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’ASL TO4 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.

L’ASL TO4 ha aderito all’Open Week sulla Salute della Donna promossa dalla Fondazione Onda

Dettagli della notizia

Data:

15 aprile 2022

news
news

L’ASL TO4 ha aderito all’Open Week sulla Salute della Donna promossa dalla Fondazione Onda

In occasione della Giornata nazionale sulla Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

L’ASL TO4 ha aderito all’iniziativa con la Dietetica e Nutrizione Clinica, diretta dalla dottoressa Francesca Lorenzin, la Medicina Ivrea, diretta dal dottor Lorenzo Gurioli, e la Senologia/Radiologia Ciriè guidate rispettivamente dai dottori Silvia Bagnera e Sebastiano Patania.

La Dietetica e Nutrizione Clinica ha organizzato un incontro in presenza, su prenotazione, sul tema dell’alimentazione della donna in tutte le fasi della vita. L’incontro si svolgerà giovedì 21 aprile dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 presso la Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale di Ivrea (piano -1 percorso “Olivetti”). La partecipazione all’incontro si prenota al numero di cellulare 3341128015 dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 16. Nell’ambito del servizio offerto, le dietiste forniranno alle partecipanti materiale informativo e, per chi lo volesse, saranno date istruzioni per un’eventuale prenotazione di visita specialistica.

La Medicina Ivrea offre visite/consulenze/colloqui in presenza per la valutazione del rischio cardiovascolare. L’iniziativa si svolgerà giovedì 21 aprile, ad accesso libero, dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, presso l’Ospedale di Ivrea (4° piano blocco A, in prossimità degli ambulatori di pneumologia/pre-ricovero).

Presso il Centro Senologico di Strambino saranno effettuate visite senologiche ed ecografie mammarie mercoledì 20 aprile dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. E’ necessaria la prenotazione all’indirizzo e-mail: screeningmammografico@aslto4.piemonte.it.

Per l’accesso alle iniziative è necessario disporre di Green Pass valido (base o rafforzato).

Ospedale di Cuorgnè: è nuovamente operativa la struttura Percorso Nascita

Dettagli della notizia

Data:

21 aprile 2022

news
news

Ospedale di Cuorgnè: è nuovamente operativa la struttura Percorso Nascita

Presso l'Ospedale di Cuorgnè, al terzo piano, è nuovamente operativa la struttura Percorso Nascita, che fa capo all'Ostetricia e Ginecologia di Ivrea. Il termine dello stato di emergenza per pandemia da Covid-19 ha consentito la ripresa delle attività che nei prossimi mesi vedranno un incremento in termini di offerte assistenziali per la salute della mamma e del bambino e che si andranno a integrare con quelle presenti sul territorio distrettuale presso il Consultorio Familiare.

La centralizzazione di alcune attività specialistiche e chirurgiche ginecologiche anche presso l'Ospedale di Cuorgnè permetterà una migliore accessibilità ai servizi con una facilitazione di fruizione da parte della popolazione del distretto cuorgnatese.

Ospedale di Ivrea: l’Oncologia ha una nuova sede

Dettagli della notizia

Data:

26 aprile 2022

4723
4723

Ospedale di Ivrea: l’Oncologia ha una nuova sede

E’ stato inaugurato venerdì 22 aprile il nuovo reparto di Oncologia Medica al piano terra blocco A dell'Ospedale di Ivrea. Il reparto si trova sopra il Day Hospital Oncologico-Ematologico, il Centro Accoglienza e Servizi, le area ambulatoriali oncologiche e altri servizi che collaborano con le attività oncologiche, quali la Radiologia e la Radioterapia.

Questo ha permesso una razionalizzazione delle attività, a vantaggio sia dei pazienti ricoverati in Oncologia sia degli operatori, consentendo di fatto la costituzione di una "torretta oncologica" all’interno dell'Ospedale di Ivrea. La nuova struttura è stata pensata per offrire il massimo comfort alle persone ricoverate e per garantire un’eccellente organizzazione funzionale e operativa per il personale.

“Questo reparto – commenta il Direttore dell’Oncologia Medica dell' ASL TO4, dottor Giorgio Vellani –, splendido dal punto di vista alberghiero, soddisfa un’esigenza di assistenza e di umanizzazione dello spazio di cura che abbiamo sempre tenuto molto elevata per i nostri pazienti. Desidero ringraziare per questo la Direzione Generale e la Direzione di Presidio, che hanno voluto dare una sistemazione alla vocazione oncologica del nostro Ospedale e investire in questo progetto in un periodo difficile come quello della pandemia. Da parte nostra ci impegneremo non solo a garantire i trattamenti più efficaci, ma anche a prenderci cura con calore ed empatia di chi sarà ricoverato in questo reparto, che vuole curare, guarire e lenire il dolore”.

Il nuovo reparto dispone di 12 posti letto, di cui due camere con letto singolo e cinque ampie camere a due letti, tutte dotate di televisori donati dai pazienti, e di un salotto dove insieme agli operatori le persone ricoverate possono svolgere attività di animazione e di svago. Possono essere accolti pazienti inviati dai diversi Presidi Ospedalieri dell'ASL TO4 o da altre Aziende Sanitarie per eseguire esami diagnostici, trattamenti specifici, cura dei sintomi delle tossicità, il tutto in stretta integrazione ospedale-territorio.

Giovedì 5 maggio al Teatro Giacosa di Ivrea l’evento “Parto verso la Vita” organizzato dal Dipartimento Materno Infantile

Dettagli della notizia

Data:

28 aprile 2022

EE1897
EE1897

Giovedì 5 maggio al Teatro Giacosa di Ivrea l’evento “Parto verso la Vita” organizzato dal Dipartimento Materno Infantile

EE1897

In occasione della “Giornata Internazionale dell'Ostetrica", il Dipartimento Materno Infantile dell'ASL TO4, diretto dal dottor Fabrizio Bogliatto, ha organizzato l’evento "Parto verso la Vita", dedicato all'ostetrica Carolina Bassino, per giovedì 5 maggio alle ore 21 presso il Teatro Giacosa di Ivrea. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Piemonte, dell'Ordine Interprovinciale delle Ostetriche, del Polo Formativo Universitario Officine H e della Città di Ivrea, si colloca nell’ambito dei processi di umanizzazione delle cure e della presa in carico della diade madre-bambino previsti dal Dipartimento Materno Infantile.

L'evento sarà introdotto da un focus antropologico sull'evento parto tenuto dalla dottoressa Roberta Clara Zanini, antropologa dell'Università di Torino, che descriverà il valore del parto nelle diverse culture e società. Seguirà lo spettacolo "Parto, monologo di sola andata verso la maternità", di e con Eva Gaudenzi, un monologo emozionante che parte dal desiderio di maternità e termina con la definitiva apertura al futuro. Semplicità, ironia e spontaneità per raccontare che "la vita non torna indietro e non può fermarsi a ieri".

Una serata dedicata a tutte le donne, che il Dipartimento Materno Infantile dell'ASL TO4 ha voluto per sancire la rinascita post-emergenza da pandemia. L'ingresso è libero e le donazioni ricevute saranno devolute all’acquisto di nuove attrezzature medicali in ambito pediatrico-ostetrico

Una generosa donazione del Rotary Club Chivasso a favore della Pediatria di Chivasso

Dettagli della notizia

Data:

29 aprile 2022

news
news

Una generosa donazione del Rotary Club Chivasso a favore della Pediatria di Chivasso

Oggi, venerdì 29 aprile, si è svolta la consegna ufficiale in dono di una sonda ecografica wireless alla Pediatria di Chivasso, diretta dal dottor Fabio Stefano Timeus, da parte del Rotary Club Chivasso, in presenza dell’attuale e del futuri Presidenti dell’Associazione, Daniela Chiavarino, Fabrizio Greppi e Simonetta Gronchi. Si tratta di una sonda portatile, interattiva con smartphone e tablet, particolarmente adatta per l’approccio diagnostico delle urgenze pediatriche, in particolare in Pronto Soccorso.

Al Rotary Club Chivasso, che ha dimostrato attenzione e solidarietà con un’iniziativa che gratifica gli operatori e contribuisce a investire nella qualità dei servizi offerti ai più piccoli, va il sincero ringraziamento dell’Azienda.

Una generosa donazione dell’Associazione Donna Oggi e Domani a favore delle donne che devono affrontare le cure radioterapiche dopo un intervento chirurgico per tumore al seno

Dettagli della notizia

Data:

05 maggio 2022

news
news

Una generosa donazione dell’Associazione Donna Oggi e Domani a favore delle donne che devono affrontare le cure radioterapiche dopo un intervento chirurgico per tumore al seno

A seguito del successo riscosso lo scorso anno, l’Associazione di volontariato Donna Oggi e Domani (ADOD OdV) ha voluto riproporre anche per il 2022 la donazione di creme lenitive a favore delle donne che devono affrontare le cure radioterapiche dopo un intervento chirurgico per tumore al seno. Dopo averne constatato l’apprezzamento da parte delle utenti, il 28 aprile una delegazione dell’Associazione ha consegnato 350 creme, per un valore di 2.100 euro frutto dei proventi raccolti durante la campagna di raccolta fondi “Ottobre Rosa 2021”, alla Radioterapia dell’ASL TO4.

“La finalità di questi specifici prodotti di dermo-cosmesi è quella di prevenire o di cercare di limitare eventuali effetti collaterali delle radiazioni indispensabili per ridurre il rischio di recidive locali” spiega la dottoressa Silvia Bagnera, Presidente dell’ADOD OdV e Responsabile della Senologia dell’ASL TO4.

In occasione della consegna ufficiale della donazione, le Volontarie presenti in rappresentanza dell’Associazione hanno potuto conoscere le peculiarità dei macchinari di ultimissima generazione recentemente installati nella struttura operativa. Il Direttore della Radioterapia, dottoressa Maria Rosa La Porta, ha infatti riferito – con orgoglio – “che il nuovo acceleratore lineare e il tomografo computerizzato-simulatore consentono di minimizzare le dosi erogate alle donne e di migliorare sensibilmente l’offerta clinica ai pazienti, sia in termini di numero complessivo di sedute da effettuare sia come possibili effetti collaterali a lungo termine”.

Due nuovi medici di famiglia nella Città di Ivrea. Riapre anche l’ambulatorio nel quartiere San Giovanni

Dettagli della notizia

Data:

11 maggio 2022

news
news

Due nuovi medici di famiglia nella Città di Ivrea. Riapre anche l’ambulatorio nel quartiere San Giovanni

Dal mese di maggio, a seguito della conclusione della procedura di assegnazione delle carenze di medicina generale riferite all’anno 2021, hanno iniziato la loro attività di medici di famiglia nella Città di Ivrea i dottori Simone Allasia ed Elena Apostol.

Entrambi hanno aperto lo studio in corso Vercelli e il dottor Allasia ha dato disponibilità a svolgere l’attività anche presso l’ambulatorio comunale del Quartiere San Giovanni, che è stato risistemato dall’Amministrazione comunale, che si ringrazia per la collaborazione.

Analogo ringraziamento va al dottor Allasia, che svolgerà l’attività nello studio medico del Quartiere San Giovanni il martedì dalle ore 16 alle 19 su appuntamento e il venerdì dalle ore 8.30 alle 10.30 con accesso libero, a partire dal 17 maggio.

Sciopero di venerdì 20 maggio 2022

Dettagli della notizia

Data:

13 maggio 2022

news
news

Sciopero di venerdì 20 maggio 2022

E’ stato proclamato uno sciopero per la giornata del 20 maggio 2022 per tutti i settori pubblici e privati indetto dalle Associazioni Sindacali CUB, SGB, USI fondata nel 1912, USI CIT, COBAS, CIB UNICOBAS, SI COBAS, A COBAS, CUB PI, SINDACATO GENERALE DI CLASSE e SLAIPROLCOBAS.

In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’ASL TO4 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2