Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Interventi di prevenzione nei luoghi di aggregazione giovanile

Interventi del Dipartimento di Patologia delle Dipendenze

 

aggregazione

Destinatari: giovani frequentatori dei contesti del divertimento e di aggregazione giovanile formali ed informali

Tema di salute: limitazione dei rischi derivanti dall’uso di sostanze psicoattive

Obiettivi: prevenzione dei comportamenti a rischio connessi all’uso di alcol e sostanze illegali ed ai rapporti sessuali non protetti (Infezioni sessualmente trasmissibili)
Riduzione degli incidenti stradali causati da uso/abuso di alcol e sostanze stupefacenti.

Sintesi dell’iniziativa: L’intervento si prefigge di stimolare nei destinatari una presa di coscienza in relazione ai rischi correlati ad eventuali comportamenti di abuso di sostanze e si declina in tre contesti: luoghi del divertimento notturno, luoghi di aggregazione informali, Istituti Scolastici Superiori.
A seconda del territorio interessato, l’intervento assume titoli diversi (RADAR, Distretto di Chivasso-San Mauro; SOMMERAGIBILE, Distretto di Ivrea e Cuorgnè, PERSTRADA, Distretto di Ciriè, UNDER25, Distretto di Settimo Torinese) ma ovunque prevede:
• la distribuzione di materiali info-preventivi su alcol, droghe e malattie sessualmente trasmissibili
• uno spazio di ascolto e counseling
• misurazioni del tasso alcolico su espirato
• distribuzione di preservativi
L’AslTo4 partecipa inoltre alla Campagna info-preventiva regionale sul disturbo del gioco d’azzardo (dga), che prevede: conferenze presso i Comuni che hanno manifestato una “dichiarazione di interesse”, partecipazione al GapTour (eventi organizzati sul territorio quali Fiere, Feste di paese ecc., con l’allestimento di un “villaggio” che prevede al suo interno ambienti riservati per counseling e attività di prevenzione).


Riferimenti: Referente - Ombretta Farucci, Dipartimento Patologia delle Dipendenze.
Telefono 011.9217556, email: sert.cirie@aslto4.piemonte.it


 

Link:
Progetto Outreach - su Pro.Sa.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2