Strutture operative aziendali coinvolte nei progetti
I progetti contenuti nel Catalogo della Promozione della Salute sono realizzati grazie all’impegno e alla disponibilità delle strutture operative aziendali sotto riportate:
Sezione 1, dedicata alle comunità scolastiche
- Laboratorio Scuole che promuovono salute: Promozione della Salute, altri servizi ASL in relazione ai temi trattati
- Spuntini e altri spunti: Promozione della Salute, Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale
- Un Miglio al giorno intorno alla scuola: Promozione della Salute, Medicina Sportiva, Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale
- Il Patentino per lo smartphone: Promozione della Salute, Centro DPAA - Unità di Psicoterapia SC Salute Mentale Chivasso; in collaborazione con Biblioteca Archimede di Settimo T.se, USR, Arpa Piemonte, Polizia di Stato
- Diario di salute: Promozione della Salute, Eclectica+
- Attività di prevenzione del Dipartimento Patologia Dipendenze nelle scuole: Dipartimento Patologia Dipendenze, con la collaborazione della Cooperativa Valdocco per il progetto Radar
- Unplugged: Dipartimento di Patologia delle Dipendenze
- Adolescenti e sessualità: Direzione Integrata dell’Assistenza Distrettuale, Consultori, Promozione della Salute
- Futuri lavoratori consapevoli: SPreSAL
- Gli animali e noi: SC Veterinaria area C
Sezione 2, dedicata agli adulti e alla terza età
- Promozione dell’Attività Fisica Adattata (AFA): Promozione della Salute, Recupero e Rieducazione Funzionale, Medicina Sportiva, Direzione Integrata dell’Assistenza Distrettuale, con la collaborazione di UISP
- Promozione del Nordic Walking (NW): Medicina Sportiva, Promozione della Salute, Recupero e Rieducazione Funzionale, Direzione Integrata dell’Assistenza Distrettuale, con la collaborazione di UISP
- Gruppi di cammino: Promozione della Salute, Medicina Sportiva, Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione- Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale
- Attività di prevenzione nei contesti del divertimento giovanile: Dipartimento Patologia Dipendenze
Indice catalogo
- Introduzione
- Indice
- Strutture operative aziendali coinvolte nei progetti
- Sezione 1 - Progetto Laboratorio “Scuole che promuovono la salute” (destinato alle scuole di ogni ordine e grado)
- Sezione 1 - Progetto Gli animali e noi: stare bene insieme (destinato alle scuole di ogni ordine e grado)
- Sezione 1 - Progetto Spuntini e altri spunti (destinato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.)
- Sezione 1 - Progetto Rete senza fili (destinato alle scuole primarie, classi 4.a e 5.a)
- Sezione 1 - Progetto regionale Educare alla bellezza (destinato alle scuole primarie e secondarie di 1° grado)
- Sezione 1 - Progetto Il diario della salute (destinato alle scuole secondarie di 1° grado, classe 2.a)
- Sezione 1 - Progetto regionale CAPS Social & technology (destinato alle scuole secondarie di 1° grado, classe 2.a)
- Sezione 1 - Progetto regionale CAPS Gambling & dreams (destinato alle scuole secondarie di 1° grado, classi 2.a e 3.a)
- Sezione 1 - Progetto regionale Steadycam Il gioco infinito (destinato alle scuole secondarie di primo grado, classi 2.a e 3.a)
- Sezione 1 - Progetto Unplugged (destinato alle scuole secondarie di 1° grado, classe 3.a)
- Sezione 1 - Progetto Muovinsieme+ (destinato alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado)
- Sezione 1 - Progetto Laboratori teatrali sulla gestione delle emozioni
- Sezione 1 - Progetto Il patentino per lo smartphone (destinato alle scuole secondarie di I grado)
- Sezione 1 - Progetto Il consultorio incontra le scuole (destinato alle scuole secondarie di 1° grado)
- Sezione 1 - Progetto Adolescenti e sessualità (destinato alle scuole secondarie di 2.o grado, classe 2.a)
- Sezione 1 - Progetto Attività di prevenzione del Dipartimento Patologia delle Dipendenze nelle scuole (destinato alle scuole secondarie di 1° e 2° grado)
- Sezione 1 - Progetto Futuri lavoratori consapevoli (destinato alle scuole secondarie di 2.o grado)
- Sezione 1 - Progetto Le vaccinazioni, queste (s)conosciute. Luci e ombre (destinato alle scuole di ogni ordine e grado)
- Sezione 1- Progetto sperimentale Musica in oncologia(destinato all'Istituto Newton di Chivasso)
- Sezione 1 - Progetto regionale CAPS Alcol & friends (destinato alle scuole secondarie di 2° grado, classe 2.a e 3.a)
- Sezione 1 - Progetto regionale Steadycam Vincere facile (destinato alle scuole secondarie di 2° grado, classi 3.a e 4.a)
- Sezione 1 - Progetto regionale ASL VCO La Peer & Media Education (destinato alle scuole secondarie di 2° grado)
- Sezione 2 - Progetto Gruppi di cammino (destinato agli adulti, anziani, famiglie con bambini)
- Sezione 2 - Progetto Promozione dell’Attività Fisica Adattata (destinato agli adulti e alla terza età)
- Sezione 2 - Progetto Promozione del Nordic Walking (destinato agli adulti)
- Sezione 2 - Progetto Interventi di prevenzione nei luoghi di aggregazione giovanile (destinato ai giovani)
- Sezione 3 - LA CARTA DI TORONTO Linee Guida