Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Scheda progetto: Gli animali e noi: stare bene insieme

animali

Destinatari: insegnanti (destinatari intermedi) e popolazione scolastica (destinatari finali)

Tema di salute: educazione sanitaria nella relazione con gli animali nell’ambito della zooantropologia applicata

Obiettivi:
- Migliorare le conoscenze del comportamento animale ed impostare comportamenti corretti di approccio all’animale
- Accrescere la percezione dei rischi derivante dall’errato rapporto uomo-animale con particolare a riguardo agli aspetti della sicurezza e igienico - sanitari
- Fornire idonei strumenti di prevenzione

Sintesi dell’iniziativa:

Il progetto prevede una formazione iniziale per gli inseganti partecipanti. 
Il percorso didattico multimediale ed il test di apprendimento online saranno propedeutici all’evento formativo in modalità sincrona.
Sarà dispensato materiale didattico, che gli insegnanti potranno utilizzare con gli studenti, diversificato per i diversi gradi d’istruzione (scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria).
Sono previsti tre percorsi formativi riguardanti:
- animali d’affezione ( cani, gatti, ecc.)
- animali da reddito
- animali selvatici

Informazioni e adesioni: il corso sarà fruibile sulla piattaforma FAD dell’ASLTO4
Riferimento: dott.ssa Emma Della Torre – SVET C, tel. 0119176924 /0118212371
edellatorre@aslto4.piemonte.it

Per disposizioni della Regione Piemonte, è necessario che gli Istituti scolastici che intendano aderire alle proposte dei Cataloghi delle ASL si riconoscano nei contenuti del documento "Position Statement" (v. allegato), che individua i principi generali e le modalità operative della Rete delle Scuole che promuovono salute.
Si richiede dunque ai Dirigenti scolastici di accompagnare la richiesta di partecipazione al progetto sottoscrivendo, oltre al modulo di adesione, anche la "Carta della scuola che promuove salute" (in allegato) e inviarli a ENTRAMBI gli indirizzi edellatorre@aslto4.piemonte.it e per conoscenza promozionesalute@aslto4.piemonte.it , specificando nell'oggetto della mail "Adesione progetto (Titolo progetto)"

Per aderire invece alla Rete SHE (Schools for Health in Europe), consultare le istruzioni al link sotto indicato.


Bibliografia/sitografia/link:
Centro Referenza Nazionale Ministero Salute per la promozione della salute
Banca dati PROSA
Centro di documentazione per la promozione della salute DORS

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2